L’Università di Firenze al top della ricerca biomedica al femminile – askanews.it

L’Università di Firenze al top della ricerca biomedica al femminile

Sono 9 le studiose Unifi fra le 98 Top Italian Women Scientist 2024
Mag 26, 2024

Roma, 26 mag. (askanews) – Sono dell’Ateneo fiorentino 9 delle 98 ricercatrici inserite quest’anno nel “Top Italian Women Scientists (TIWS)”, il Club, nato nel 2016 per iniziativa di Fondazione Onda, che riunisce le ricercatrici italiane altamente citate in campo biomedico. L’anno scorso le ricercatrici Unifi erano 6.

Il riconoscimento – assegnato alle eccellenze femminili che si sono contraddistinte per una rilevante produttività scientifica e un alto numero di citazioni – è andato, per l’Ateneo fiorentino, a Maria Pia Amato, Maria Luisa Brandi, Anna Maria Di Fabio, Rossella Marcucci, Daniela Massi, Daniela Monti, Benedetta Nacmias, Linda Vignozzi, Anna Linda Zignego. Le ricercatrici sono state premiate oggi a Milano, nel corso di un incontro organizzato a Palazzo Pirelli in collaborazione con Regione Lombardia nel quadro dell’impegno di Fondazione Onda ETS (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere) per il riconoscimento dell’impatto femminile nella ricerca scientifica.

Maria Pia Amato è docente di Neurologia presso il Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (Neurofarba). Di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni si occupa, invece, Anna Maria Di Fabio presso il Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia. Rossella Marcucci è docente di Medicina interna presso il Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, mentre Daniela Massi (Dipartimento di Scienze della Salute) insegna Anatomia patologica. Daniela Monti, docente di Patologia generale, è in forza al Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”, mentre Benedetta Nacmias è docente di Neurologia presso il Dipartimento Neurofarba e Linda Vignozzi (Dipartimento “Mario Serio”) si occupa di endocrinologia. Infine, Maria Luisa Brandi, già docente di Endocrinologia, ha condotto le sue ricerche nell’ambito del Dipartimento di Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche “Mario Serio”, e Anna Linda Zignego, già docente di Medicina interna, ha insegnato e fatto ricerca per il Dipartimento di Medicina Sperimentale e clinica.

(segue)