Da R. Piemonte 3,6 mln ad agricoltori per danni fauna selvatica
Roma, 12 giu. (askanews) – La Regione Piemonte stanzia oltre 3,6 milioni di euro per le aziende agricole piemontesi che nel 2024 hanno subito danni economici da parte della fauna…
Roma, 12 giu. (askanews) – La Regione Piemonte stanzia oltre 3,6 milioni di euro per le aziende agricole piemontesi che nel 2024 hanno subito danni economici da parte della fauna…
Milano, 11 giu. (askanews) – “Avviare un tavolo di confronto regionale con tutti gli attori interessati al turismo legato ai matrimoni in Piemonte, anche per facilitare l’applicazione della legge regionale…
Roma, 10 giu. (askanews) – “Con i suoi 90 prodotti a denominazione d’origine, i 344 Pat e i 600 prodotti di montagna, l’agroalimentare piemontese esprime la filiera più pregiata d’Italia…
Roma, 6 giu. (askanews) – Un laboratorio di Psicologia Pubblica, gratuito e aperto a tutti, pensato per chi sente l’ecoansia come un peso da portare da solo. È l’iniziativa in…
Milano, 5 giu. (askanews) – Sotto la guida di Simony Monteiro, fondatrice e direttrice artistica di Orsolina28 Art Foundation, il centro internazionale di creazione artistica, basato a Moncalvo nel Monferrato,…
Roma, 3 giu. (askanews) – La stagione estiva è ormai alle porte e, anche quest’anno, su tutto il territorio nazionale si registra un aumento di richieste – non soddisfatte –…
Roma, 30 mag. (askanews) – Il Giandujotto di Torino diventerà la decima Igp del Piemonte. È stata pubblicata il 29 maggio 2025 sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana la domanda…
Roma, 30 mag. (askanews) – È stata pubblicata ieri, 29 maggio 2025, sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana la domanda di registrazione dell’Indicazione Geografica Protetta (IGP) per il Giandujotto di…
Roma, 30 mag. (askanews) – La macchina amministrativa legata alla presentazione delle domande per la Politica Agricola Comune 2025 è in difficoltà. A denunciarlo è Enrico Allasia, presidente di Confagricoltura…
Roma, 29 mag. (askanews) – Oltre 600 partecipanti, di cui 450 tecnici e agronomi, hanno preso parte alla prima edizione di VignaLab – Il Vigneto del Futuro: dalla ricerca al…