Insieme contro l’Hiv: allo Spallanzani per sensibilizzare alla prevenzione – askanews.it

Insieme contro l’Hiv: allo Spallanzani per sensibilizzare alla prevenzione

Scienza, arte, cultura e musica
Mag 23, 2024

Roma, 23 mag. (askanews) – L’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” IRCCS, in occasione della giornata conclusiva della Settimana Europea del Test, organizza un evento di carattere scientifico e sociale con l’obiettivo di promuovere ulteriormente la cultura dello screening e della prevenzione per HIV e Infezioni Sessualmente Trasmesse. L’appuntamento è per lunedì alle 15 presso l’entrata posteriore del padiglione Di Raimondo. Come già accaduto per tutta la Settimana Europea del Test, saranno coinvolte le associazioni e le istituzioni partner dell’Istituto: Associazione Nazionale per la Lotta contro l’Aids (ANLAIDS) Lazio, il Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, associazione Arcigay Roma, Gay Center, associazione Plus Roma, Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà (INMP), Be Free Cooperativa Sociale contro tratta, violenza e discriminazioni. La manifestazione coniugherà interventi scientifici, sociali e artistici mentre all’interno del padiglione sarà possibile sottoporsi ai test per HIV, sifilide ed epatite C e ricevere counseling su tutte le Infezioni Sessualmente Trasmesse e informazioni su tutti gli strumenti di prevenzione e cura. Ad aprire la manifestazione i saluti del Direttore generale, dott. Angelo Aliquò. A seguire interverranno il Direttore scientifico, dr. Enrico Girardi, su “Perché ancora HIV oggi” e la dr.ssa Alessandra Marani della Direzione Sanitaria per parlare della European Testing Week. Dopo l’intermezzo musicale de “I fattacci”, spazio alle associazioni: Massimo Farinella per Circolo di Cultura Omosessuale Mario Mieli, Filippo Leserri per Checkpoint Plus Roma, Francesco Angeli per Roma Checkpoint (Arcigay Roma/Gay Center), Giovanna Laurendi per Istituto Nazionale salute, Migrazioni e Povertà (INMP), Giulia Paparelli per Cooperativa Be Free, Rosario Gallipò per ANLAIDS Lazio. Dopo l’esibizione “L’ABC del sesso sicuro x sessi insicuri” di Valeria De Michele e Cristiano Brogani, la dr.ssa Valentina Mazzotta dell’UOC Immunodeficienze virali dello Spallanzani parlerà dell’importanza della PrEP mentre il dr. Andrea Antinori, Direttore del Dipartimento clinico dello Spallanzani, presenterà “I percorsi delle mostre: oltre il passato”, cioè le quattro mostre installate in Istituto per l’occasione: “40 ANNI POSITIVI – dalla pandemia di AIDS ad una generazione HIV free”; 35^ Giornata di Lotta all’AIDS – 1 Dicembre 2023 – Ministero della Salute; “Messa a nudo” di Francesca Mariani; “La Libertà che guida il Popolo” di Rakele Tombini. A chiudere la manifestazione il concerto dei Titubanda e il dj set con DjChei.