Bce, Buch: faro vigilanza banche su rischi macroeconomia e geopolitici – askanews.it

Bce, Buch: faro vigilanza banche su rischi macroeconomia e geopolitici

E su impatto cambiamento clima e digitalizzazione
Mag 13, 2024

Roma, 13 mag. (askanews) – Negli ultimi 10 anni le banche europee hanno rafforzato le loro posizioni patrimoniali e la loro resilienza. I cambiamenti nel contesto macroeconomico e i nuovi rischi che sono emersi richiedono ora “una valutazione che guardi al futuro dei rischi e una continua attenzione alla resilienza”. Lo afferma la presidente del ramo di vigilanza bancaria della Bce, Claudia Buch nella sua relazione oggi all’Eurogruppo.

La Vigilanza bancaria operata dalla Bce, “si sta focalizzando sugli accresciuti rischi macroeconomici e geopolitici, sull’impatto del cambiamento climatico e della digitalizzazione. Stiamo intraprendendo misure per rendere la vigilanza più efficace e efficiente”, prosegue Buch.

“I cambiamenti strutturali e le sfide che abbiamo davanti rendono il completamento dell’Unione bancaria e dell’unione dei mercati dei capitali delle priorità chiave. Questo – sostiene Buch – consentirebbe alle banche europee di fornire i loro servizi a imprese e famiglie mantenendo la stabilità finanziaria”.