La Banca centrale Svizzera: assicurate "ingenti liquidità", arginata la crisi Credit Suisse - askanews.it

Campania, Schlein: terzo mandato De Luca? Riflessione prematura

Bisogna concludere bene prima questo

GEN 20, 2023 -

Napoli, 20 gen. (askanews) – “Terzo mandato? Io penso che sia una riflessione prematura anche perché non siamo che a metà di questo mandato e bisogna concludere bene prima questoâ€. A dirlo è la candidata del Partito Democratico Elly Schlein a margine di un appuntamento a Napoli. La deputata, poi, dice di non temere ‘l’egemonia’ di De Luca sul risultato del congresso. “Non temo nulla, se non che non sprechiamo l’occasione di far tornare a partecipare le persone ascoltando soprattutto quelle che non si sono più sentite rappresentate dal Pd in questi anni. Quello che stiamo facendo è un giro per l’Italia per ricucire con quei mondi, del lavoro, del terzo settore, dell’accoglienza, della scuola, con cui si sono prodotte delle fratture nelle contraddizioni, nella mancanza di coerenza e chiarezza di un messaggio coraggioso che oggi stiamo cercando di riportare al centro di questo Pdâ€. “Quindi io sono molto contenta perché in questo giro vedo moltissima partecipazione, – evidenzia la Schlein – e non è solo una partecipazione che cerca un o una leader, è una partecipazione che ha voglia di ritrovarsi comunità politica che elabora e che affronta battaglie insieme. Siamo qui in un luogo dove ci si prende cura delle persone più fragili ed è un bel modello di inclusione sociale che vorremmo mettere al cuore di un nuovo welfare generativo che metta al centro le personeâ€. “Lo dico perché dobbiamo convincere la destra che governa che il welfare non è un costo, è un investimento ed è il più importante per il futuro delle nostre comunità. Non si può pensare che la società si rialzi in un momento di difficoltà se non tende una mano a chi oggi fa più fatica, e sono tanti purtroppo oggi in Italia a fare fatica. Quindi sono contenta di visitare realtà come quella in cui ci troviamo che ci insegnano come prenderci cura delle persone con disabilità, di bambine e bambini che sono il nostro futuro, che hanno diritto alla loro dignità e ad essere prese in carico in maniera rotonda da servizi su cui lo Stato crede e investe†conclude.