Roma, 25 set. (askanews) â âĂ un sito che sostiene di dare notizie ma fa solo propaganda pro-Russia parlando della Crimea come un territorio russo, è composto da circa 3-4 operatori e un giornalista che gira lâEuropa per fare propagandaâ. CosĂŹ lâambasciatore dellâUcraina in Italia Yehven Perelygin ai microfoni di Formiche.net ha definito il sito russo in Crimea Ukraina.ru, a cui il vicepremier Matteo Salvini ha concesso unâintervista esclusiva in cui dice di stimare Vladimir Putin âsia come uomo che come leaderâ.
Fonti diplomatiche ucraine sentite da Formiche.net hanno espresso sorpresa e indignazione per le parole di Salvini al sito russo: âSiamo rimasti colpiti quando abbiamo sentito il vicepremier dire di voler fare amicizia con âRussia, Crimea ed altri popoliâ, parlando di Russia e Crimea come se fossero due Stati sovrani e distintiâ, ha spiegato un diplomatico sotto anonimato.
Hanno fatto discutere â si legge in una nota â anche le dichiarazioni di Salvini sul gasdotto Nord Stream 2: âSalvini dice che lâItalia sostiene la costruzione del gasdotto Nord Stream 2 perchĂŠ vuole migliorare i rapporti con i russi, andando contro lâinteresse nazionaleâ, commenta unâaltra fonte diplomatica ucraina. âLâItalia infatti si è sempre mostrata contraria al progetto, perchĂŠ il gas russo che arriva al Nord non può arrivare nello Stivale se non attraverso la costruzione di un altro gasdotto. Infatti il governo italiano aveva scommesso su un altro condotto, il South Streamâ.
Un terzo diplomatico ucraino ha spiegato sotto condizione di anonimato di non avere apprezzato le parole del ministro dellâInterno sullâimmigrazione clandestina: âNon mi piace che il vicepremier di un Paese europeo parli di traffico di immigrati irregolari in riferimento a specifiche nazionalitĂ , nominando esplicitamente gli ucraini e altri Paesi africani. Il fenomeno prescinde dalle singole nazionalitĂ â.