Papa: crea un nuovo impianto per un Vaticano tutto green – askanews.it

Papa: crea un nuovo impianto per un Vaticano tutto green

Sarà creato impianto agrivoltaico a Santa Maria di Galeria
Giu 26, 2024

Città del Vaticano, 26 giu. (askanews) – Un nuovo impianto agrivoltaico sui terreni della Santa Sede in località Santa Maria di Galeria alle porte di Roma. E’ quello che sorgerà per volere di Papa Francesco che ha incaricato oggi – con una Lettera Apostolica in forma di “Motu Proprio”, dal titolo: “Fratello Sole”- il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano e l’Amministrazione del Patrimonio della Sede Apostolica, di realizzare l’impianto green all’interno della zona extraterritoriale di Santa Maria di Galeria per assicurare, si legge nel documento papale, “non soltanto l’alimentazione elettrica della stazione radio (Radio Vaticana, ndr) ivi esistente, ma anche il completo sostentamento energetico dello Stato della Città del Vaticano”.

“Occorre operare una transizione verso un modello disviluppo sostenibile che riduca le emissioni di gas serra in atmosfera, ponendosi l’obiettivo della neutralità climatica. – scrive Francesco – L’umanità dispone dei mezzi tecnologici necessari ad affrontare questa trasformazione ambientale e le sue perniciose conseguenze etiche, sociali, economiche e politiche e, tra questi, l’energia solare ricopre un ruolo fondamentale”.

Francesco nel Motu Proprio ricorda che “con la Lettera Enciclica ‘Laudato si” sulla cura della casa comune del 24 maggio 2015 ho invitato l’umanità intera a prendere coscienza della necessità di apportare cambiamenti ai propri stili di vita, di produzione e di consumo, al fine di contrastare il riscaldamento globale che vede, tra le sue principali cause, l’uso pervasivo dei combustibili fossili”. Una linea questa ribadita il6 luglio 2022 quando l’Osservatore Permanente della Santa Sede presso l’ONU “ha provveduto a depositare presso il Segretariato Generale dell’ONU lo strumento con il quale la Santa Sede, in nome e per conto dello Stato della Città del Vaticano, accede alla Convenzione-Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici. Con tale strumento – ha sottolineato il Pontefice – ho inteso contribuire agli sforzi di tutti gli Stati per offrire, in conformità con le rispettive responsabilità e capacità, una risposta adeguata alle sfide poste all’umanità e alla nostra casa comune dal cambiamento climatico”.