Italia-Africa, Fondazione Treccani battezza l’Istituto per il Dialogo – askanews.it

Italia-Africa, Fondazione Treccani battezza l’Istituto per il Dialogo

Tajani: “IDIAF fondamentale per favorire sinergie e partneriati nello spirito del Piano Mattei”
Giu 26, 2024

Roma, 26 giu. (askanews) – La Fondazione Treccani ha presentato oggi a Roma l’Istituto per il Dialogo ItaliaAfrica (IDIAF), un nuovo foro di ricerca per lo studio e l’approfondimento delle relazioni culturali tra Italia, Europa e Africa. Il vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, ha inviato un messaggio esprimendo soddisfazione per questa iniziativa: “Fondamentale per creare sinergie e partenariati strategici per lo sviluppo del Continente africano nello spirito del Piano Mattei”.

Ad aprire i lavori e presentare l’Istituto sono stati il Direttore Generale della Treccani, Massimo Bray, il Prof. Firmin Edouard Matoko, Direttore Aggiunto dell’UNESCO per l’Africa e l’Ambasciatore Vincenza Lomonaco, Presidente del Comitato Scientifico di IDIAF, che assieme a Massimo Bray ha presentato l’Istituto. Roma, 26 giu. (askanews) – L’IDIAF, sottolinea Treccani, intende essere un foro di ricerca per lo studio e l’approfondimento delle relazioni culturali tra Italia, Europa e Africa, un nuovo luogo di dialogo a disposizione non solo delle Ambasciate dei Paesi Africani accreditati a Roma, ma anche di enti, Istituzioni, Università, ricercatori, scienziati e imprese che hanno rapporti con i paesi africani o vogliono avvicinarsi al Continente africano. Una attenzione particolare è stata dedicata nel corso della presentazione ai legami culturali tra l’Italia e il Corno d’Africa, con una sessione dedicata alla valorizzazione del patrimonio culturale di questa regione del Continente e, in particolare, al contributo italiano fra archeologia, linguistica e attenzione al territorio”.