Monito del G7 agli alleati della Russia: pagheranno un caro prezzo – askanews.it

Monito del G7 agli alleati della Russia: pagheranno un caro prezzo

Ministri Esteri: convergenza su Cina e Taiwan. Stop scontri in Sudan
Apr 18, 2023

Roma, 18 apr. (askanews) – Gli Stati che forniranno assistenza alla Russia nella sua aggressione armata all’Ucraina pagheranno “un caro prezzo”. Nessuna ambiguità nella dichiarazione finale dei ministri degli Esteri del G7 riuniti a Karuizawa, in Giappone, riguardo alla guerra in Ucraina. Il Gruppo dei Sette grandi sta al fianco di Kiev, conferma l’impegno a rafforzare le sanzioni già attuate contro Mosca e per impedirne l’elusione, e condanna con la massima fermezza l’annuncio del Cremlino di trasferire armi nucleare in Bielorussia, Paese amico e alleato. Una scelta definita “inaccettabile” dai capi della diplomazia, che hanno concluso oggi i due giorni di lavoro nel paese asiatico. “Ribadiamo il nostro appello a terze parti affinché cessino l’assistenza” alla Russia “o affronteranno gravi costi”, si legge nel documento approvato al termine dei colloqui. “Rafforzeremo il nostro coordinamento per prevenire e rispondere a terze parti che forniscono armi alla Russia e continueremo ad agire contro coloro che sostengono materialmente” Mosca, hanno aggiunto i ministri, confermando che non ci sarà “alcuna impunità per crimini di guerra e altre atrocità come gli attacchi della Russia contro i civili e le infrastrutture civili critiche”.

Il G7, hanno sottolineato Antonio Tajani e i suoi colleghi di Francia, Giappone, Stati Uniti, Canada, Germania, Regno Unito, considera inoltre l’accordo sui cereali del Mar Nero di massima importanza ed esorta la Russia a non limitarne il periodo di validità. “Riconosciamo l’importanza fondamentale delle ‘Corsie di solidarietà’, della ‘Iniziativa per i cereali del Mar Nero’ e della ‘Iniziativa per i cereali dall’Ucraina per sostenere il ripristino del settore agricolo ucraino e per prevenire ulteriori shock del sistema alimentare. Chiediamo alla Russia di smettere di minacciare le forniture alimentari globali e consentire alla Black Sea Grain Initiative di operare al suo massimo potenziale e a tempo indeterminato”, hanno affermato i ministri nella loro dichiarazione. I capi della diplomazia ritengono poi “inaccettabile” la “retorica nucleare irresponsabile” della Russia e la sua minaccia di dispiegare armi in Bielorussia. “Mentre Kiev si prepara a lanciare una controffensiva per riconquistare il suo territorio (…), sosteniamo l’Ucraina”, ha precisato a margine il segretario di Stato americano Antony Blinken.

I ministri dei Paesi membri del G7 hanno messo in guardia Pechino dalle sue ambizioni militari nel Mar Cinese Meridionale e hanno sottolineato la loro immutata posizione nei confronti di Taiwan, nonostante le turbolenze legate alle recenti dichiarazioni del presidente francese Emmanuel Macron. Durante la sua visita in Cina all’inizio di aprile, il presidente francese ha detto ai media che l’Europa non dovrebbe essere coinvolta in “crisi che non sarebbero (le sue)”, facendo riferimento a Taiwan. Una dichiarazione che aveva irritato alcuni alleati della Francia, prima dell’incontro di Karuizawa. “Non c’è un cambiamento nelle posizioni di fondo dei membri del G7 su Taiwan”, hanno quindi assicurano i capi della diplomazia del gruppo, ritenendo “indispensabile” il mantenimento della pace e della stabilità nello Stretto di Taiwan.

A questo proposito, al termine dei lavori, è intervenuto anche il capo della diplomazia italiana Antonio Tajani. “Per quanto riguarda la situazione nel Mare” della Cina meridionale, “siamo per la stabilità e la pace”, ha detto il ministro. “Non credo sia opportuno né utile per la pace cambiare la situazione attuale. Credo che accendere nuovi focolai di conflitti politici non sia la cosa che chiedono i nostri cittadini. Quindi pur rispettando la Cina, riteniamo che alcune scelte non possono essere condivise”, ha aggiunto il titolare della Farnesina. Nel tentativo di ridurre al minimo divergenze e sfumature delle posizioni nazionali nei confronti di Pechino, durante i due giorni di colloqui in Giappone, i ministri hanno deciso di adottare un linguaggio deciso nei confronti della Cina. Il loro testo della dichiarazione finale evoca così le “preoccupazioni” del G7 riguardo “alla continua e accelerata espansione dell’arsenale nucleare cinese”, e invita il gigante asiatico a lavorare per “la stabilità attraverso una maggiore trasparenza” sulle sue dotazioni. Blinken, a questo proposito, ha assicurato di non avere mai visto una così “grande convergenza” di vedute su Cina e Taiwan da parte del G7.

Senza citare Pechino, inoltre, nel comunicato congiunto i ministri si impegnano a rafforzare la cooperazione contro la “coercizione economica” consistente nel limitare il commercio estero o gli investimenti per scopi politici.

Ma se le discussioni sono state chiaramente dominate dalla guerra tra Russia e Ucraina e dalle ambizioni della Cina nell’area Asia-Pacifico, i ministri del G7 hanno toccato anche molte altre questioni e crisi politiche globali. I capi della diplomazia, ad esempio, hanno ingiunto alla Corea del Nord di “astenersi” da nuovi test nucleari e dal lancio di missili balistici. Ed hanno anche “condannato con forza” i combattimenti scoppiati da sabato in Sudan. I ministri hanno lanciato un appello per la “fine immediata” delle ostilità, mentre questi scontri tra l’esercito regolare e le forze paramilitari hanno già provocato quasi 200 morti, secondo un bilancio delle Nazioni unite. I ministri hanno anche chiesto la revoca “immediata” del divieto “inaccettabile” per le donne afgane di lavorare per le ong e l’Onu, emanato questo mese dal governo talebano in Afghanistan. Una richiesta che conferma la posizione della comunità internazionale su questo dossier, ma che è già stata respinta al mittente dal governo dei talebani, che non accetta intrusioni in quello che considera un “affare interno”.

Con la conclusione dei lavori a Karuizawa, si attende adesso la riunione dei capi di Stato del G7, prevista a maggio a Hiroshima, la cui storia è profondamente segnata dalla bomba atomica sganciata dagli Stati Uniti nel 1945. E non è un caso che nel testo dei ministri diffuso oggi ci sia spazio anche per l’impegno del gruppo a “rafforzare disarmo e non proliferazione” per “un mondo più sicuro e più stabile”. Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha già espresso il desiderio di discutere lì con i suoi omologhi la possibilità di “un mondo senza armi nucleari”. Tuttavia, la dichiarazione di oggi contiene poche nuove informazioni sulla questione, citando “l’attuale difficile ambiente di sicurezza”.