In 2022 perdita 6,9 mld. In 2023 utile netto settore 4,7 mld usd
Roma, 6 dic. (askanews) – L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) prevede un ritorno alla redditivita’ per l’industria aerea globale nel 2023 grazie al fatto che le compagnie aeree continuano a ridurre le perdite derivanti dagli effetti della pandemia COVID-19 sulle loro attivita’ nel 2022. Nel 2023, riferisce una nota, le compagnie aeree dovrebbero registrare un profitto netto di 4,7 miliardi di dollari, con un margine dello 0,6%. Si tratta del primo utile dal 2019, quando i profitti netti del settore sono stati di 26,4 miliardi di dollari (3,1% di margine di profitto netto).
Nel 2022, le perdite nette delle compagnie aeree dovrebbero essere di 6,9 miliardi di dollari (un miglioramento rispetto alla perdita di 9,7 miliardi di dollari per il 2022 indicata nelle previsioni della IATA di giugno). Si tratta di un miglioramento significativo rispetto alle perdite di 42 miliardi di dollari e 137,7 miliardi di dollari registrate rispettivamente nel 2021 e nel 2020.
“La resilienza e’ stata il tratto distintivo delle compagnie aeree nella crisi COVID-19. Guardando al 2023, la ripresa finanziaria prendera’ forma con il primo profitto del settore dal 2019. Si tratta di un grande risultato se si considera l’entita’ dei danni economici e finanziari causati dalle restrizioni imposte dal governo per la pandemia. Ma un profitto di 4,7 miliardi di dollari su un fatturato di 779 miliardi di dollari dimostra anche che c’e’ ancora molto da fare per riportare il settore globale su una solida base finanziaria. Molte compagnie aeree sono sufficientemente redditizie da attirare i capitali necessari per far progredire il settore nella sua decarbonizzazione. Ma molte altre sono in difficolta’ per una serie di motivi. Tra queste vi sono normative onerose, costi elevati, politiche governative incoerenti, infrastrutture inefficienti e una catena del valore in cui i vantaggi di collegare il mondo non sono equamente distribuiti”, ha dichiarato Willie Walsh, Direttore Generale della IATA.
Le migliori prospettive per il 2022, spiega la Iata, derivano in gran parte dal rafforzamento dei rendimenti e dal forte controllo dei costi a fronte dell’aumento dei prezzi del carburante. I rendimenti dei passeggeri dovrebbero crescere dell’8,4% (rispetto al 5,6% previsto a giugno). Grazie a questa forza, si prevede che i ricavi dei passeggeri aumentino a 438 miliardi di dollari (rispetto ai 239 miliardi di dollari del 2021). I ricavi del trasporto aereo di merci hanno svolto un ruolo fondamentale nel ridurre le perdite, con ricavi che dovrebbero raggiungere i 201,4 miliardi di dollari. Si tratta di un miglioramento rispetto alle previsioni di giugno, sostanzialmente invariate rispetto al 2021 e piu’ che doppie rispetto ai 100,8 miliardi di dollari del 2019. I ricavi complessivi dovrebbero crescere del 43,6% rispetto al 2021, raggiungendo una stima di 727 miliardi di dollari.
La maggior parte degli altri fattori si e’ evoluta in modo negativo a seguito di un declassamento delle aspettative di crescita del PIL (dal 3,4% di giugno al 2,9%) e dei ritardi nella rimozione delle restrizioni COVID-19 in diversi mercati, in particolare in Cina. Le previsioni della IATA di giugno prevedevano che il traffico passeggeri avrebbe raggiunto l’82,4% dei livelli pre-crisi nel 2022, ma ora sembra che la ripresa della domanda del settore raggiungera’ il 70,6% dei livelli pre-crisi. Il cargo, invece, si prevedeva che avrebbe superato i livelli del 2019 dell’11,7%, ma ora e’ piu’ probabile che la ripresa si riduca al 98,4% dei livelli del 2019.
Per quanto riguarda i costi, si prevede che i prezzi del cherosene per jet si attesteranno su una media di 138,8 dollari al barile per l’anno in corso, molto piu’ alti rispetto ai 125,5 dollari al barile previsti a giugno. Cio’ riflette l’aumento dei prezzi del petrolio, esasperato da un crack spread del jet ben superiore alle medie storiche. Anche se la diminuzione della domanda ha portato a una riduzione dei consumi, la spesa per il carburante del settore e’ salita a 222 miliardi di dollari (ben oltre i 192 miliardi di dollari previsti a giugno).
“Il fatto che le compagnie aeree siano riuscite a ridurre le perdite nel 2022, a fronte dell’aumento dei costi, della carenza di manodopera, degli scioperi, delle interruzioni operative in molti hub chiave e della crescente incertezza economica, la dice lunga sul desiderio e sulla necessita’ di connettivita’ delle persone. Con alcuni mercati chiave come la Cina che hanno mantenuto le restrizioni piu’ a lungo del previsto, il numero di passeggeri e’ stato leggermente inferiore alle aspettative. Chiuderemo l’anno a circa il 70% dei volumi di passeggeri del 2019. Ma con il miglioramento dei rendimenti sia nel settore cargo che in quello passeggeri, le compagnie aeree raggiungeranno la soglia della redditivita’”, ha dichiarato Walsh.
“Nonostante le incertezze economiche, ci sono molti motivi per essere ottimisti per il 2023. Il calo dell’inflazione dei prezzi del petrolio e il perdurare di una domanda repressa dovrebbero contribuire a tenere sotto controllo i costi, mentre continua il forte trend di crescita. Allo stesso tempo, con margini cosi’ sottili, anche una variazione insignificante di una qualsiasi di queste variabili puo’ potenzialmente spostare il bilancio in territorio negativo. Vigilanza e flessibilita’ saranno fondamentali”, ha dichiarato Walsh.
Arei, Iata: ritorno alla redditività del settore nel 2023
Roma, 6 dic. (askanews) – L’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA) prevede un ritorno alla redditivita’ per l’industria aerea globale nel 2023 grazie al fatto che le compagnie aeree continuano a ridurre le perdite derivanti dagli effetti della pandemia COVID-19 sulle loro attivita’ nel 2022. Nel 2023, riferisce una nota, le compagnie aeree dovrebbero registrare un profitto netto di 4,7 miliardi di dollari, con un margine dello 0,6%. Si tratta del primo utile dal 2019, quando i profitti netti del settore sono stati di 26,4 miliardi di dollari (3,1% di margine di profitto netto).
Nel 2022, le perdite nette delle compagnie aeree dovrebbero essere di 6,9 miliardi di dollari (un miglioramento rispetto alla perdita di 9,7 miliardi di dollari per il 2022 indicata nelle previsioni della IATA di giugno). Si tratta di un miglioramento significativo rispetto alle perdite di 42 miliardi di dollari e 137,7 miliardi di dollari registrate rispettivamente nel 2021 e nel 2020.
“La resilienza e’ stata il tratto distintivo delle compagnie aeree nella crisi COVID-19. Guardando al 2023, la ripresa finanziaria prendera’ forma con il primo profitto del settore dal 2019. Si tratta di un grande risultato se si considera l’entita’ dei danni economici e finanziari causati dalle restrizioni imposte dal governo per la pandemia. Ma un profitto di 4,7 miliardi di dollari su un fatturato di 779 miliardi di dollari dimostra anche che c’e’ ancora molto da fare per riportare il settore globale su una solida base finanziaria. Molte compagnie aeree sono sufficientemente redditizie da attirare i capitali necessari per far progredire il settore nella sua decarbonizzazione. Ma molte altre sono in difficolta’ per una serie di motivi. Tra queste vi sono normative onerose, costi elevati, politiche governative incoerenti, infrastrutture inefficienti e una catena del valore in cui i vantaggi di collegare il mondo non sono equamente distribuiti”, ha dichiarato Willie Walsh, Direttore Generale della IATA.
Le migliori prospettive per il 2022, spiega la Iata, derivano in gran parte dal rafforzamento dei rendimenti e dal forte controllo dei costi a fronte dell’aumento dei prezzi del carburante. I rendimenti dei passeggeri dovrebbero crescere dell’8,4% (rispetto al 5,6% previsto a giugno). Grazie a questa forza, si prevede che i ricavi dei passeggeri aumentino a 438 miliardi di dollari (rispetto ai 239 miliardi di dollari del 2021). I ricavi del trasporto aereo di merci hanno svolto un ruolo fondamentale nel ridurre le perdite, con ricavi che dovrebbero raggiungere i 201,4 miliardi di dollari. Si tratta di un miglioramento rispetto alle previsioni di giugno, sostanzialmente invariate rispetto al 2021 e piu’ che doppie rispetto ai 100,8 miliardi di dollari del 2019. I ricavi complessivi dovrebbero crescere del 43,6% rispetto al 2021, raggiungendo una stima di 727 miliardi di dollari.
La maggior parte degli altri fattori si e’ evoluta in modo negativo a seguito di un declassamento delle aspettative di crescita del PIL (dal 3,4% di giugno al 2,9%) e dei ritardi nella rimozione delle restrizioni COVID-19 in diversi mercati, in particolare in Cina. Le previsioni della IATA di giugno prevedevano che il traffico passeggeri avrebbe raggiunto l’82,4% dei livelli pre-crisi nel 2022, ma ora sembra che la ripresa della domanda del settore raggiungera’ il 70,6% dei livelli pre-crisi. Il cargo, invece, si prevedeva che avrebbe superato i livelli del 2019 dell’11,7%, ma ora e’ piu’ probabile che la ripresa si riduca al 98,4% dei livelli del 2019.
Per quanto riguarda i costi, si prevede che i prezzi del cherosene per jet si attesteranno su una media di 138,8 dollari al barile per l’anno in corso, molto piu’ alti rispetto ai 125,5 dollari al barile previsti a giugno. Cio’ riflette l’aumento dei prezzi del petrolio, esasperato da un crack spread del jet ben superiore alle medie storiche. Anche se la diminuzione della domanda ha portato a una riduzione dei consumi, la spesa per il carburante del settore e’ salita a 222 miliardi di dollari (ben oltre i 192 miliardi di dollari previsti a giugno).
“Il fatto che le compagnie aeree siano riuscite a ridurre le perdite nel 2022, a fronte dell’aumento dei costi, della carenza di manodopera, degli scioperi, delle interruzioni operative in molti hub chiave e della crescente incertezza economica, la dice lunga sul desiderio e sulla necessita’ di connettivita’ delle persone. Con alcuni mercati chiave come la Cina che hanno mantenuto le restrizioni piu’ a lungo del previsto, il numero di passeggeri e’ stato leggermente inferiore alle aspettative. Chiuderemo l’anno a circa il 70% dei volumi di passeggeri del 2019. Ma con il miglioramento dei rendimenti sia nel settore cargo che in quello passeggeri, le compagnie aeree raggiungeranno la soglia della redditivita’”, ha dichiarato Walsh.
“Nonostante le incertezze economiche, ci sono molti motivi per essere ottimisti per il 2023. Il calo dell’inflazione dei prezzi del petrolio e il perdurare di una domanda repressa dovrebbero contribuire a tenere sotto controllo i costi, mentre continua il forte trend di crescita. Allo stesso tempo, con margini cosi’ sottili, anche una variazione insignificante di una qualsiasi di queste variabili puo’ potenzialmente spostare il bilancio in territorio negativo. Vigilanza e flessibilita’ saranno fondamentali”, ha dichiarato Walsh.