Sei giovani neolaureati in ingegneria e in ambiti scientifici sono stati selezionati e stanno partecipando alla prima edizione in cui hanno la possibilità di mettersi in gioco all’interno del Gruppo Oldrati e approfondire le competenze di metodo grazie a corsi specifici, progetti formativi e sviluppo di progetti aziendali strategici.
Tale percorso formativo prevede una durata di circa 300 ore suddivise tra lezioni teoriche e pratiche, al termine del quale è previsto l’inserimento diretto in azienda. Il corso si sviluppa in tre macro aree di lavoro: approfondimento del mondo dei polimeri grazie alla collaborazione col CESAP, (Centro Europeo Sviluppo Applicazioni sui Polimeri), tecniche di project management e un project assignment finale che sarà presentato ai vertici aziendali. Ecco alcune testimonianze dei partecipanti: “Dopo aver conseguito la laurea in Ingegneria Gestionale presso l’Università degli Studi di Brescia, sono entrata a far parte del nuovo percorso Academy di Oldrati, felice di disegnare insieme all’Azienda il mio futuro percorso professionale sia rispetto alla mia formazione, sia rispetto alle mie aspettative future sul lavoro” – dichiara Marianna Fabbri.