La nuova stagione d’Opera e Balletto del Teatro Verdi di Trieste – askanews.it

La nuova stagione d’Opera e Balletto del Teatro Verdi di Trieste

Set 16, 2022
Roma, 16 set. (askanews) – Nel cuore della stagione sinfonica incentrata prevalentemente su repertorio tedesco e slavo, parte dal 4 Novembre la stagione d’Opera e Balletto, fortemente italiana in ideale complemento al programma concertistico con nuove produzioni e riprese di titoli storici, come l’Otello d’apertura assente dal teatro da ben 12 anni, e il ritorno della grande danza grazie alla nuova collaborazione con il Teatro di Ljubljana sul Romeo e Giulietta di Prokof’ev.

In totale verranno presentati sei titoli d’opera e uno di balletto, fra cui una nuova Bohe’me, un nuovo allestimento del barocco Orfeo ed Euridice e in chiusura Turandot, opera sempre di grande richiamo popolare. Titoli e cast sono stati pensati nello spirito di rafforzare il ruolo di Trieste come crocevia di culture, potenziando le collaborazioni oltre confine, proseguendo la ricerca di nuovi talenti dai territori emergenti nel mondo ormai globalizzato dell’opera, attivita’ di scouting che ha gia’ portato in passato future star internazionali al loro debutto italiano proprio al Verdi. Senza dimenticare la valorizzazione delle migliori intelligenze della regione e un occhio di riguardo al pubblico con incentivi economici per il ritorno alla normale vita d’arte e cultura in citta’ e non solo.

il regista sara’ lo stesso Giulio Ciabatti che affianco’ il direttore Nello Santi nel riuscito, ultimo allestimento del 2010. Forte di un’importante carriera internazionale e di un solido rapporto con il pubblico triestino, Ciabatti rileggera’ la tragedia piu’ popolare del Mare Adriatico con creativita’ ma senza forzature, come e’ nel suo stile.

Il primo Otello a presentarsi al pubblico del Verdi sara’ Arsen Soghomonyan, tenore armeno di indiscutibile prestigio internazionale, soprattutto nei teatri slavi, anglosassoni e tedeschi, incluse le sue collaborazioni con Metha, Petrenko e i Berliner, ma rarissimo sui palchi italiani. Otello di assoluto riferimento Soghomonyan si alternera’ nel ruolo al giovane talento Mikheil Sheshaberidze, georgiano ma cresciuto nelle accademie italiane, con un forte legame col nostro Nordest, avendo gia’ debuttato ad Arena di Verona e studiando sotto la direzione di Giancarlo Del Monaco. Lianna Haroutounian, considerata uno dei migliori soprani verdiani della sua generazione e ospitata nei migliori palchi del mondo, dalla Royal Opera House al Metropolitan a fianco di star di prima grandezza come Jonas Kaufmann, completa il cast dell’inaugurazione, guidato da Daniel Oren, uno dei direttori piu’ amati dalla citta’ e di solida fama internazionale.

Sul podio Oren si alternera’ all’italiano Ivan Ciampa, tra i direttori piu’ stimati nel mondo sul grande repertorio di tradizione italiana. Da notare inoltre nel cast lo Jago del baritono russo Roman Burdenko, vera sorpresa dell’ultima stagione areniana dove ha sostituito Domingo ottenendo critiche entusiastiche da parte di tutta la stampa. La Fondazione porta in scena Otello al Teatro Giovanni da Udine di Udine il 14 gennaio 2023 e al Teatro Comunale Giuseppe Verdi Pordenone il 26 maggio 2023.

A Otello, ricco di sorprese vocali e robuste certezze, seguira’ a dicembre il nuovo allestimento, la pucciniana Bohe’me firmata da Carlo Antonio De Lucia, ex tenore e produttore, da anni dedito alle regie liriche. Gia’ noto al pubblico triestino e di certo tra i piu’ solidi sostenitori di uno stile registico atto ad esaltare le voci, De Lucia verra’ affiancato sul podio da Christopher Franklin, direttore statunitense cresciuto nei migliori teatri italiani ed europei, nonche’ bacchetta ben conosciuta in citta’. Opera di gioventu’ per eccellenza, la nuova Bohe’me inanella un cast fresco, vocalmente ed esteticamente convincente, guidato dalle belle voci e dai bei volti del soprano Lavinia Bini, in staffetta con Filomena Fittipaldi, del musicista e tenore Alessandro Scotto di Luzio, in alternanza con il portoghese Carlos Cardoso per il ruolo di Rodolfo: voci giovani ma sicure che contribuiranno certamente ad una resa convincente di un testo che ha visto in passato sul palco triestino nomi davvero iconici del ‘900 e merita dunque la massima attenzione.

Il 2023 si aprira’ invece il 27 gennaio con la ripresa dell’allestimento del 2013 del Macbeth di Verdi, in coproduzione con Fondazione Pergolesi Spontini di Jesi e Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova. L’interpretazione del regista Henning Brockhaus, fra le piu’ vissute e celebrate sui palchi del globo tanto da essere considerato un grande classico del teatro, racconta un mondo violento, incomprensibile, usurato dalla brama di potere e in questo contesto correttamente oscuro si muovera’ la Lady Macbeth del soprano vicentino Silvia Dalla Benetta, premio Abbiati 2021 nel ruolo per la sua interpretazione al Festival Verdi di Parma, in alternanza al soprano olandese Gabrielle Mouhlen, gia’ allieva di Monserrat Caballe’ e nota al pubblico del Verdi grazie a Turandot. Macbeth vedra’ sul palco sia il solido baritono italiano Giovanni Meoni sia il giovane coreano Leon Kim, vera rivelazione degli ultimi anni ed ennesima conferma di quanto sia il peso dei nuovi territori che si affacciano ai teatri di tradizione con importanti scuole di canto e grande passione di pubblico. Antonio Poli e Riccardo Rados completano il cast per un eccellente Macduff di provata esperienza, guidato dal Direttore Fabrizio Maria Carminati. A febbraio si avra’ poi la ripresa di un altro caposaldo del teatro lirico internazionale, I Capuleti e I Montecchi di Bellini firmati dal regista francese Arnaud Bernard nell’allestimento della Fondazione Arena di Verona in coproduzione con il Teatro la Fenice di Venezia e con la Greek National Opera. Sul podio il Direttore trevigiano Enrico Calesso, nome perfetto per attirare il turismo culturale austriaco data la sua solida reputazione oltralpe, ed un cast giovane ed internazionale con il mezzosoprano russo Anna Goryachova, illustre belcantista, in alternanza con l’ancor piu’ giovane georgiana Sofia Koberidze, senza dimenticare la giovanissima Caterina Sala, gia’ applaudita in Scala, e la ben conosciuta ucraina Olga Dyadiv nel ruolo di Giulietta. Di nuovo dunque, come in Bohe’me, un cast che rispecchia l’eta’ immaginata dal testo dell’opera in ossequio ai principi del Maestro Giorgio Strehler, il quale amava ripetere che “alcune storie d’amore sono rese credibili solo quando chi le interpreta non ha ancora vissuto l’esperienza del disincanto amoroso tipico della maturita’”. Come per Otello, anche per I Capuleti e I Montecchi e’ prevista una ulteriore recita che si terra’ a Udine il 10 marzo nell’ambito della programmazione artistica 2022-2023 del Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

Marzo sara’ dedicato al grande balletto e soprattutto ai rapporti di collaborazione sempre piu’ stretti che legheranno da quest’anno il Teatro Verdi con il corpo di ballo dell’Opera di Ljubljana, al fine non solo di incentivare gli scambi culturali con la vicina capitale in continua crescita artistica, ma anche di potenziare lo sviluppo di un pubblico comune, nonche’ riportare stabilmente il grande balletto in citta’, ora che la danza vive una nuova stagione di notevole popolarita’ dopo anni difficili. Dunque con il Romeo and Juliet di Prokofiev proseguira’ la riflessione sulle elaborazioni artistiche di un mito fondante della cultura occidentale, questa volta affidato alla coreografia di Renato Zanella, cresciuto artisticamente tra Francia, Austria e Germania, gia’ collaboratore di Roberto Bolle e Giuseppe Picone, etoile del Teatro San Carlo di Napoli. Aprile sara’ invece dedicato al barocco tedesco di Gluck con l’eterno mito di Orfeo ed Euridice, forse l’opera settecentesca non mozartiana piu’ eseguita al mondo e mai scomparsa dalle scene anche in tempi di scarso interesse per l’opera barocca. Sul podio il giovanissimo Enrico Pagano, stimato barocchista, fondatore dell’orchestra cameristica Canova, direttore in residenza alla IUC di Roma, nella svizzera Verbano e considerato da Forbes tra i 100 giovani under 30 Leader of the Future. Il nuovo allestimento sara’ curato dal regista triestino Igor Pison, gia’ coordinatore artistico del Teatro Stabile Sloveno, noto in citta’ per i suoi lavori in prosa al Rossetti, laureato in Germanistica a Trieste e cresciuto artisticamente tra Germania, paesi slavi e Italia, perfetta epitome del ruolo multiculturale che la citta’ deve continuare a giocare in Europa. Il cast vede un’icona intramontabile del repertorio barocco come Daniela Barcellona nel ruolo di Orfeo alternarsi con l’ottima Antonella Colaianni, mentre Euridice vedra’ sul palco la solida Ruth Iniesta e la piu’ giovane ma gia’ stimata soprano di Modica Chiara Notarnicola. Chiude a maggio la stagione la Turandot firmata dal regista italiano Davide Garattini Raimondi, esperto conoscitore delle maestranze e del palco del Verdi per cui disegno’ la fortunata messa in scena del 2019. La direzione sara’ affidata allo spagnolo Jordi Berna’cer, solida bacchetta invitata dalle migliori orchestre e teatri internazionali. In un cast di nuovo fortemente internazionale il pluripremiato soprano Kristina Kolar sara’ Turandot in staffetta con Maida Hundeling voce eminentemente wagneriana, ma dalle intense sfumature che la rendono perfetta anche per il grande repertorio liederistico, nonche’ nome di riferimento nei migliori teatri, come la Royal Opera House. In Turandot si e’ esibita con grande successo sia all’Arena di Verona sia all’opera di Pechino nel ’20.

Commenta cosi’ la nuova stagione il Sovrintendente Giuliano Polo: “Considero questa stagione una vera ripartenza, dove dobbiamo onorare alcuni impegni presi e poi rimandati causa pandemia, ma dove c’e’ anche una forte concentrazione di nuove produzioni, che daranno luce alle maestranze del Verdi, nonche’ progetti di collaborazione che spero diventino legami artistici sempre piu’ forti per il futuro. E per incoraggiare il pubblico di Trieste a credere in una nuova normalita’ e soprattutto ad una vera ripartenza, abbiamo voluto venire incontro alle esigenze di economia che discende dalla difficile situazione contemporanea. L’impegno di divulgazione del teatro e’ chiaro e non vi e’ certo divulgazione con scelte economiche elitarie: il sollievo che la bellezza regala deve essere alla portata di tutti, soprattutto in tempi complessi e di incertezza. Mi preme inoltre sottolineare come il Teatro Verdi, in sintonia con le principali istituzioni italiane a partire dalla Scala, continua a considerare il proprio palco un crocevia di cultura, esperienze artistiche, creativita’ che non puo’ mai venir limitato da altre ragioni che non siano al servizio del bello e del genius loci della citta’”

La Campagna abbonamenti inizia giovedi’ 15 settembre 2022 e si conclude martedi’ 15 novembre 2022. I turni di abbonamento sono sei, come nelle passate stagioni e le giornate di spettacolo, con l’eccezione dell’opera di inaugurazione, sono organizzate nel corso di due fine settimana con tre spettacoli in orario pomeridiano. La Fondazione per agevolare il ritorno del pubblico a Teatro dopo il difficile periodo della pandemia, ha assunto la decisione di rimodulare la tabella prezzi, di favorire la sottoscrizione degli abbonamenti garantendo agli stessi una maggiore economicita’ e di presentare una nuova modalita’ di acquisto per i palchi. Rimangono sempre attive le agevolazioni piu’ vantaggiose per pubblico degli studenti e i giovani fino a 34 anni. La vendita dei biglietti per i singoli spettacoli avra’ inizio il 25 ottobre 2022.

La Stagione viene presentata al pubblico mercoledi’ 21 settembre ore 18 nella Sala principale con un evento ad ingresso libero che prevede la proiezione di brevi filmati e la partecipazione dell’Orchestra e del Coro della Fondazione.