Europee, dati (quasi) definitivi: Fdi 28,8%, Pd 24%, M5s 9,9% – askanews.it

Europee, dati (quasi) definitivi: Fdi 28,8%, Pd 24%, M5s 9,9%

FI 9,3%, Lega 9%, Avs 6,7%, Sue 3,7%, Azione 3,3%. Caos a Roma su preferenze
Giu 10, 2024

Roma, 10 giu. (askanews) – Fratelli d’Italia con 6 milioni 704.423 voti, pari al 28,81%, è il primo partito in Italia; seguito dal Pd con 5 milioni 604.346 voti, pari al 24,08%. E’ quanto emerge dai dati ‘quasi’ definitivi del Viminale per l’Italia alle elezioni europee dopo lo scrutinio delle 61.650 sezioni italiane. “Quasi” perché “gli atti relativi ad alcune sezioni del comune di Roma e alla sezione 9 del Comune di Campobasso – si legge sulla piattaforma Eligendo del Viminale – sono stati inviati all’ufficio centrale per il completamento delle operazioni”. Il problema, dopo il bug informatico che ha impedito di inserire le preferenze all’interno del Sistema digitale di Roma Capitale, riguarda soprattuto 78 sezioni del Comune di Roma, ma secondo l’assessore al Personale di Roma Capitale, Andrea Catarci, “l’inserimento dei voti di lista ormai si è concluso e non c’è nessuna empasse sulle 78 sezioni elettorali: ci sono 78 verbali con dati manifestamente incongruenti che pertanto sono stati chiusi a 0 e che poi saranno oggetto di riconteggio da parte dell’autorità giudiziaria”.

In ogni caso, al terzo posto dei partiti più votati c’è il Movimento cinque stelle con 2 milioni 344.533 voti (9,99%) che resta sotto l’ambita percentuale a due cifre. Nel centrodestra Forza Italia con 2 milioni 237.837 voti (9,61%) supera la Lega (2 milioni 93.133 voti, 9%).

Alleanza Verdi Sinistra conquista il 6,73% con un milione 563.596 voti, mentre si registra una brusca frenata per le forze di centro che restano lontane dalla soglia di sbarramento del 4%: Stati uniti d’Europa ottiene 875.570 voti (3,76%) e Azione-Siamo europei si ferma a 778.858 voti (3,33%).

La formazione di Michele Santoro Pace terra dignità raccoglie 513.240 voti (2,21%), Libertà di Cateno De Luca 284.460 (1,22%). La Svp ottiene 120.077 (0,52%), Alternativa popolare 90.567 (0,39%); Democrazia sovrana popolare 35.669 voti pari allo 0,15%, il Partito animalista-Italexit 29.325 (0,13%), Rassemblement Valdotain 14.418 voti (0,06%).

Il bug informatico che ha impedito di inserire le preferenze alle europee nei seggi all’interno del Sistema digitale di Roma Capitale “è assolutamente spiacevole e me ne scuso con tutti perché è un incidente molto grave su cui noi abbiamo già disposto un’indagine interna per accertare le responsabilità. Tuttavia – ha chiarito il sindaco di Roma Roberto Gualtieri -, tutto questo non ha nulla a che vedere con il procedimento giuridico che porta dal voto alla proclamazione degli eletti da parte del Tribunale”.