Osiris-Rex, in arrivo i campioni prelevati dall’asteroide Bennu
Roma, 22 set. (askanews) - A distanza di sette anni dal lancio, avvenuto nel settembre 2016, la missione della Nasa Osiris-Rex si appresta a portare a casa il suo bottino:…
Roma, 22 set. (askanews) - A distanza di sette anni dal lancio, avvenuto nel settembre 2016, la missione della Nasa Osiris-Rex si appresta a portare a casa il suo bottino:…
Roma, 22 set. (askanews) - Conto alla rovescia per l'annuale appuntamento con lo spazio nella sede romana dell'Agenzia spaziale italiana. Astronauti, laboratori interattivi, telescopi per l'osservazione del cielo, simulatori per…
Roma, 18 set. (askanews) - Il 18 settembre del 2013 veniva lanciata a bordo del razzo Antares la prima navicella Cygnus diretta alla Stazione spaziale internazionale. A ricordare l'anniversario è…
Roma, 14 set. (askanews) - Grazie all'intuizione del team di missione della sonda Esa/Nasa Solar Orbiter e a una accurata sequenza di manovre in volo per sfruttare il concomitante supporto…
Roma, 13 set. (askanews) - Il prossimo 29 settembre in occasione della Notte europea dei ricercatori l'Esrin, il Centro di Osservazione della Terra dell'Agenzia spaziale europea con sede a Frascati…
Roma, 12 set. (askanews) - Arianespace ha annunciato oggi un contratto con Intelsat per lanciare il satellite l'IS-45 con Ariane 6. IS-45 - del peso di circa 1 tonnellata al…
Roma, 8 set. (askanews) - La Commissione ha annunciato i risultati degli inviti a presentare proposte 2022-2023 per progetti di ricerca legati allo spazio nell'ambito del programma Horizon Europe. Un…
Roma, 8 set. (askanews) - Il settore spaziale sta attraversando un nuovo periodo di sviluppo. Investitori pubblici e privati di tutto il mondo guardano alle promettenti opportunità che lo Spazio…
Roma, 7 set. (askanews) - Esplorare la crescita degli ammassi di galassie, la composizione chimica dell'Universo e gli estremi dello spazio-tempo. Questo l'obiettivo della missione XRISM (X-Ray Imaging and Spectroscopy…
Roma, 7 set. (askanews) - Un razzo vettore giapponese H-IIA con lo Smart Lander for Investigating Moon (SLIM) e un satellite soprannominato X-Ray Imaging and Spectroscopy Mission (XRISM) è stato…