Visco: siamo vicini al livello a cui fermare l’incremento dei tassi
Roma, 6 set. (askanews) - Nell'area euro "ci sono dei segnali per cui in qualche modo" alla Bce "possiamo essere rassicurati sui forti rischi di inflazione che temevano un anno…
Roma, 6 set. (askanews) - Nell'area euro "ci sono dei segnali per cui in qualche modo" alla Bce "possiamo essere rassicurati sui forti rischi di inflazione che temevano un anno…
Roma, 6 set. (askanews) - Nall'area euro "ci sono dei segnali per cui in qualche modo" alla Bce "possiamo essere rassicurati sui forti rischi di inflazione che temevano un anno…
Roma, 5 set. (askanews) - Clima e finanza sostenibile sono stati i temi centrali di una nuova tappa a Trieste dell'iniziativa "In Viaggio con la Banca d'Italia". Il Teatro Verdi…
Roma, 5 set. (askanews) - Sull'operato della Bce c'è "molta discussione", in particolare "sull'impatto dei rialzi dei tassi: abbiamo opinioni diverse, sia in ambito accademico, sia all'interno del Consiglio direttivo,…
Roma, 4 set. (askanews) - "Nel nostro paese il livello di conoscenza è basso: il numero di laureati è ai minimi tra i paesi Ocse, abbiamo un ritardo nella scuola…
Milano, 14 lug. (askanews) - L'inflazione rimarrà "ancora elevata" quest'anno, ma continua a calare ed è attesa scendere "marcatamente" nel biennio successivo. Dovrebbe portarsi al 6% per cento nella media…
Milano, 14 lug. (askanews) - La crescita del Pil in dovrebbe essere in "rallentamento" nel corso del triennio 2023-2025, collocandosi all'1,3% quest'anno, allo 0,9% nel 2024 e all'1% nel 2025.…
Roma, 5 lug. (askanews) - Sui tassi di interesse e la linea monetaria della Bce "se occorre tenere alta la guardia e dritta la barra, sono altresì necessarie buone dosi…
Roma, 5 lug. (askanews) - Il negoziato sull'euro digitale "è appena iniziato", ma affinché abbia successo secondo il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco dovrà avere "corso legale al pari…
Roma, 5 lug. (askanews) - Nel primo trimestre di quest'anno il Pil dell'Italia "è tornato a crescere, sospinto dal recupero dei consumi e dall'ulteriore espansione degli investimenti. Come nel resto…