Ricerca, Miur punta alla piena autonomia degli enti pubblici
Roma, 15 giu. (askanews) – “Puntiamo a una piena autonomia degli enti pubblici di ricerca sia dal punto di vista regolamentare e statutario sia per quanto riguarda lo status del…
Roma, 15 giu. (askanews) – “Puntiamo a una piena autonomia degli enti pubblici di ricerca sia dal punto di vista regolamentare e statutario sia per quanto riguarda lo status del…
Roma, 15 giu. (askanews) – “L’Università deve sviluppare capacità e non nozioni. Dobbiamo convincere i politici, il governo che questo bagaglio di conoscenza, talenti, creatività e innovazione muove l’economia del…
Roma, 15 giu. (askanews) – “Il cda del Consiglio nazionale delle ricerche ha deliberato i criteri dei bandi per assumere entro quast’anno 82 ricercatori che andranno a coprire 24 aree…
Roma, 14 giu. (askanews) – L’Agenzia spaziale europea ha scelto l’austriaco Josef Aschbacher come direttore dei programmi di Osservazione della Terra e del centro Esrin di Frascati, incarico cui l’Italia…
Roma, 14 giu. (askanews) – L’Inaf vince la competizione europea: sarà l’Italia con Bologna a ospitare il quartier generale del Cherenkov Telescope Array (CTA), l’ambiziosa infrastruttura di oltre cento telescopi…
Roma, 10 giu. (askanews) – Fermi, l’osservatorio spaziale per raggi gamma in orbita dal 2008, costruito e operato da un’ampia collaborazione internazionale cui l’Italia partecipa con l’Agenzia spaziale italiana (Asi),…
Roma, 10 giu. (askanews) – I dati della scienza spaziale accessibili a tutti. E’ questo l’obiettivo principale di Open Universe, il piano lanciato dal presidente dell’Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston,…
Roma, 8 giu. (askanews) – Una sfida di frontiera, al confine tra chimica, fisica e biologia: costruire macchine nanometriche azionate dall’energia della luce. È il progetto “made in Unibo” del…
Roma, 7 giu. (askanews) – “Siamo orgogliosi di contribuire al successo di una missione molto ambiziosa, che, aprendo la strada alla costruzione di un osservatorio spaziale per le onde gravitazionali,…
Roma, 7 giu. (askanews) – La missione LISA (Laser Interferometer Space Antenna) Pathfinder, i cui primi fondamentali risultati sono stati presentati oggi a Madrid con ritrasmissione a Roma all’Istituto nazionale…