Nel viso del robot FACE le reazioni al trailer del film “Morgan”
Roma, 30 ago. (askanews) – I laboratori del Centro “E. Piaggio” dell’Università di Pisa si sono trasformati in un set cinematografico e il robot umanoide FACE in spettatore per le…
Roma, 30 ago. (askanews) – I laboratori del Centro “E. Piaggio” dell’Università di Pisa si sono trasformati in un set cinematografico e il robot umanoide FACE in spettatore per le…
Roma, 29 ago. (askanews) – L’invenzione delle finestre fotovoltaiche – speciali finestre dotate di nanoparticelle fluorescenti che catturano e concentrano la luce solare producendo energia elettrica – è valsa all’Università…
Roma, 26 ago. (askanews) – Primo incontro ravvicinato tra la sonda Juno e Giove. L’appuntamento è per domani, sabato 27 agosto, quando la sonda della Nasa, dopo aver portato a…
Roma, 26 ago. (askanews) – Grafene, ma non solo. Due nuovi materiali bidimensionali promettono di rivoluzionare il futuro delle tecnologie. In uno studio appena pubblicato sulla rivista “Nature Communications” i…
Roma, 26 ago. (askanews) – Più di 2.000 cittadini europei saranno chiamati a partecipare il 10 settembre a un evento unico, il primo “Dibattito cittadino sullo Spazio per l’Europa” lanciato…
Roma, 24 ago. (askanews) – I primi dati satellitari sul terremoto ottenuti tramite Cosmo-SkyMed saranno disponibili fra domani e dopodomani. Ad annunciarlo è il presidente dell’Agenzia spaziale italiana Roberto Battiston…
Roma, 23 ago. (askanews) – Il codice per il trattamento dei dati di quello che sarà il più grande radiotelescopio di sempre – lo Square Kilometre Array – è stato…
Roma, 19 ago. (askanews) – I dati satellitari possono facilitare la ricerca delle aree povere del pianeta. A evidenziarlo è uno studio – pubblicato su “Science” – condotto da ricercatori…
Roma, 19 ago. (askanews) – I grandi cerchi di pietre costruiti migliaia di anni fa sono stati eretti in base a valutazioni di carattere astronomico. Quello che per molti anni…
Roma, 18 ago. (askanews) – Il rover Mars 2020, che la Nasa ha previsto di lanciare tra 4 anni verso il Pianeta rosso per sondarne la superficie in cerca di…