Doha, 13 mar. (askanews) â Doha e il Qatar, una cittĂ e un paese tutto da scoprire. Inserito tra le mete turistiche tra i Paesi del Golfo, il Qatar sta avendo una crescita di visibilitĂ e di turismo in seguito ai Mondiali di Calcio che si sono svolti alla fine del 2022. Occasione trainante per il Paese che conta quasi tre milioni di abitanti (2,6 vivono nella capitale) in un territorio pari alla metĂ della Toscana. Ecco i dieci luoghi da non perdere.
1. LA CORNICHE
Oltre sette chilometri di passeggiata lungocosta che parte dalla West Bay di Doha e arriva fino a poco dopo il Museo Islamico. Un percorso rilassante attraverso i grattacieli che svettano imponenti e le attrazioni lungo la costa, arricchita con i simboli di FIFA 2022. Dal porticciolo si possono effettuare escursioni di unâora con le tipiche imbarcazioni locali per andare da una sponda allâaltra della cittĂ .
2. THE PEARL
Uno scrigno affacciato sul mare con una passeggiata intorno alla Marina, ricco di negozi e alberghi di lusso. In questo piccolo paradiso a nord della capitale, lungo la costa orientale del Qatar, sorge anche la âVeneziaâ di Doha, con tanto di via dedicata (corso Venezia) e la riproduzione dei canaletti e del ponte di Rialto. Qui è possibile fare anche una escursione in kajak o con il SUP, grazie alla Blue Pearl Experience.
3. SOUQ WAQIF
Il Souq Waqif è il cuore della cittĂ vecchia di Doha. Qui gli artigiani e i commercianti mostrano la loro merce in un crocevia di vicoletti, tra profumi e incensi, tessuti e tappeti, artigianato locale e spezie. Câè anche il mercato degli uccelli e dei falchi (in Qatar la falconeria è anora oggi unâattivitĂ presente).
4. IL SAFARI NEL DESERTO
Surfare le dune del deserto qatarino, attraversando la parte a sud della capitale Doha e arrivando fino al confine dellâArabia Saudita, divisa dal Qatar solo da un lembo di acqua del Mar Arabico, è unâesperienza che non è possibile mancare se si intende conoscere davvero il Qatar. Ammirare i diversi colori del deserto â dalla sabbia bianca fino a quella dorata, dalla gialla fino al âgreen desertâ. Qui svettano dune alte fino a 50 metri che sembrano dei muraglioni. Ed ancora, sentire il âsuonoâ della sabbia, fotografare lo specchio dâacqua che fa da cornice al paesaggio. Tutto questo non può mancare in un viaggio in Qatar. La partenza è a Khor Al Udaid, ad una sessantina di chilometri dalla capitale Doha. Qui si sale a bordo di una delle jeep di Dohabus Adventures per iniziare il safari: un tour di circa 3 ore attraverso il deserto della Inland Sea. Si giunge fino al punto estremo del Paese, dove guardando avanti si possono ammirare i confini dellâArabia Saudita. Un paesaggio completamente differente: dalla sabbia qatarina alle montagne rocciose saudite. Prima di far ritorno a Doha, conviene fermarsi al Resort Al Majilis per un pranzo tipico qatarino, un momento di relax e un ultimo, suggestivo, sguardo al panorama davvero mozzafiato.
5. KATARA CULTURAL VILLAGE
Il Katara, situato nel luogo in cui il Medio Oriente incontra lâAsia, è il villaggio della cultura voluto dallâemiro e costruito nel 2010 come luogo dâincontro delle diverse culture. Il muezzin canta cinque volte al giorno per richiamare i fedeli islamici alla preghiera. Câè un via vai di gente, i turisti incuriositi entrano nella moschea completamente ricoperta dâoro. Ma oltre allâaspetto religioso, il Katara Cultural Village è un luogo dedicato alla cultura in tutte le sue espressioni: dallâanfiteatro ai musei, dalle gallerie dâarte fino alla via piena di negozi. Katara, vecchio nome del Qatar, è incastonata tra il quartiere ricco di West Bay e le torri a mezzaluna del quartiere residenziale di The Pearl.
6. MUSEO NAZIONALE DEL QATAR
Una struttura modernissima che richiama i colori e le forme del deserto, accompagna il visitatore in un viaggio multisensoriale tra passato, presente e futuro. Il Museo, su idea dellâartista Jean Nouvel, viene iniziato nel 2010 e dopo nove anni ha la sua apertura ufficiale. A forma di rosa nel deserto, è il piĂš grande Museo dellâintero Paese. Undici gallerie suddivise in quattro ere temporali: la formazione geologica del Qatar; la sua gente, popolo del deserto e popolo del mare; la scoperta del petrolio nel 1939, e il Qatar contemporaneo con lâemiro Thamin insediato nel 2013.
7. MINA DISCRICT
Se si desidera staccare dalla frenesia del traffico, questo è il luogo che fa per voi. Una bella passeggiata nel quartiere nuovo del vecchio porto, interamente pedonale, è lâoccasione giusta per rilassarsi, visitando il mercato del pesce o altri ristoranti e negozi.
8. MSHEIREB DOWNTOWN DOHA
Unâarea interamente realizzata per i Mondiali 2022 attraversata da un trenino elettrico gratuito. Qui ci sono gallerie, musei e le grandi marche.
9. LA GRANDE MOSCHEA
Eâ stata costruita nel 2011 e può accogliere fino a 30mila fedeli. Ă la Grande Moschea di Stato del Qatar, la Moschea Imam Abdul Wahhab, situata nel centro di Doha, capitale del Paese. Una struttura con elementi essenziali ed archi eleganti, tipici della tradizione architettonica islamica. Il piano inferiore ospita le donne, mentre quello superiore accoglie i fedeli uomini. Ma i turisti â le donne con indosso il tipico copricapo islamico e senza scarpe â possono accedere nel piano superiore per la visita.
10. ZUBARAH (PATRIMONIO UNESCO)
Al Zubarah è una localitĂ del Qatar oggi disabitata. Si tratta di un antico porto per la pesca delle perle e di uno degli esempi meglio conservati di cittĂ mercantile del Golfo Persico del XVIII e XIX secolo e la sua importanza come sito archeologico le ha valso lâiscrizione alla lista del Patrimonio dellâUmanitĂ come primo sito del paese nel 2013.