Roma, 31 ott. (askanews) – Si è conclusa dopo cinque anni l’esperienza di Donatella Stasio alla guida della Comunicazione della Corte Costutuzionale. Stasio, giornalista di punta del Sole 24 Ore, esperta di diritto, è stata capo dell’ufficio stampa della Consulta e Portavoce della Corte Costituzionale, con sei diversi presidenti, compresa la prima presidente donna Marta Cartabia, realizzando con loro una svolta storica di apertura della Consulta all’informazione e ai cittadini. I viaggi dei giudici in scuole e carceri di tutto il Paese, la libreria dei podcast nei quali i giudici costituzionali spiegano e attualizzano principi e norme dei singoli articoli della Costituzione, spesso in confronto con intellettuali e artisti del nostro tempo sono solo alcune delle iniziative che hanno segnato la gestione di Donatella Stasio della Comunicazione della Consulta. Il rapporto di collaborazione fra Stasio e Corte Costituzionale si è concluso consensualmenre ed è stato segnato da un pubblico encomio e ringraziamento a Stasio dalla presidente in carica Silvana Sciarra, dai presidenti emeriti suoi predecessori, dai giudici costituzionali.
Donatella Stasio lascia la Corte Costituzionale dopo 5 anni
Con 6 presidenti, ne ha rivoluzionato la comunicazione
