Roma, 21 ott. (askanews) â Oltre 140 partecipanti hanno preso parte al Business Forum Italia-Nigeria che si è svolto presso la sede di Confindustria Nazionale e durante il quale sono state presentate le opportunitĂ che il Paese offre alle imprese italiane su settori focus quali energie rinnovabili, Oil & Gas, agribusiness, costruzioni, infrastrutture e ICT. Lâincontro è stato organizzato da Confindustria Assafrica & Mediterraneo in collaborazione con lâAmbasciata della Nigeria a Roma e in partnership con Andersen in Italia. âLa Nigeria è la piĂš grande economia del continente africano. Nella regione sub-sahariana è il principale partner commerciale dellâItalia dopo il Sudafrica, e i numeri sono in grande crescita. Il mercato nigeriano presenta un enorme opportunitĂ per il made in Italy, a patto di riuscire a interpretare lâesigenza di radicamento nel paese, il âlocal contentâ che significa crescita economica e professionale, ma anche educazione e sviluppo umano dei territori locali. LâItalia, che è conosciuta e apprezzata nel paese fin dal 1960, può dare un grande contributo in vari settori: ingegneria ed infrastrutture civili ed energetiche, logistica, elettronica ristorazione. Per una crescita sostenibile condivisaâ, ha detto il Vice Presidente di Confindustria Assafrica & Mediterraneo, Carlo Nicolais aprendo i lavori della sessione plenaria. âVorrei sottolineare come il quadro istituzionale e il contesto internazionale siano pronti a sostenere il rilancio del commercio e dei legami industriali con la Nigeria. Sono certo che questo Forum rappresenti unâottima occasione per rafforzare le relazioni tra Italia e Nigeria e per creare una piattaforma di business e partnership industriali tra la comunitĂ imprenditoriale nigeriana e italianaâ, ha aggiunto. âĂ importante evidenziare le salde relazioni politiche ed economiche che condividono la Nigeria e lâItalia e che vengono in evidenza nellâambito dei vari accordi di cooperazione e collaborazione su temi quali la sanitĂ pubblica, lâistruzione, la sicurezza, il commercio e gli investimentiâ, ha spiegato lâAmbasciatore della Nigeria in Italia, Mfawa Omini Abam commentando lo stato dei rapporti bilaterali tra i due paesi. âQuesto Forum offre unâopportunitĂ unica per le nostre due nazioni di esplorare e sfruttare le potenzialitĂ che abbondano nei nostri settori economici strategici come lâagricoltura, lâestrazione mineraria, lâenergia, lâindustria manifatturiera, le banche e i servizi, la difesa e la sicurezza. Questo incontro servirĂ a favorire i partenariati e promuoverĂ vantaggi reciproci per i due paesi. Riconosciamo il ruolo inestimabile del settore privato come motore chiave della crescita economica e dello sviluppo. La Nigeria è impegnata a favorire questo partenariato e non vediamo lâora di sviluppare solide partnership commerciali per la prosperitĂ reciproca dei nostri due paesi, ha sottolineato la Ministra dellâIndustria, del commercio e degli investimenti della Nigeria, Maryam Yalwaji Katagum. A conclusione dei lavori della sessione plenaria hanno fatto seguito oltre 100 incontri bilaterali tra le imprese italiane e le imprese nigeriane.
Business Forum Italia-Nigeria per rafforzare relazioni economiche
Organizzato da Confindustria Assafrica Mediterraneo con amb.Nigeria
