Roma, 20 mar. (askanews) – On occasione della Giornata italiana del design, il sottosegretario agli Esteri, Guglielmo Picchi, ha inaugurato oggi in Bahrein la mostra sul marchio industriale italiano “Italian Brands”, realizzata dall’Ambasciata d’Italia a Manama in collaborazione con il Museo del Marchio Italiano.
La mostra illustra l’evoluzione del design e dello stile di 20 dei più conosciuti marchi italiani e si tiene nella “piazza” centrale del mall “The Avenues”, centro commerciale molto frequentato da bahreiniti e sauditi. Con l’occasione, verranno anche esposti prodotti del design italiano. Il sottosegretario ha poi partecipato a una conferenza dell’architetto Andrea Desimone, “Ambasciatore del Design”, sul tema “Human-oriented design for cities”, presso il Teatro Nazionale di Manama. L’evento, organizzato in collaborazione con la Bahrain Authority for Culture and Antiquities, sui temi della sostenibilità urbanistica e edilizia, ha visto la partecipazione di una platea di addetti ai lavori e del mondo accademico.
Nel corso della sua visita in Bahrein, Picchi ha inaugurato il primo corso di italiano mai avviato in un’istituzione educativa del Bahrein, grazie al progetto “Laureati per l’Italiano” promosso dal Maeci, presso la Royal University for Women di Riffa. In pochi giorni, sono già 40 le studentesse ad aver scelto l’apprendimento dell’italiano, rendendolo la materia opzionale più popolare nella Facoltà di Liberal Arts. Visto il successo dell’iniziativa, è ora allo studio l’apertura dei corsi di italiano anche a studenti di altri atenei.
Il sottosegretario ha avuto anche un incontro con lo Sceicco Mohammad Salman bin Hamad Al Khalifa, principe ereditario e vice premier del Bahrein e con il ministro degli Esteri, lo Sceicco Khalid bin Ahmed Al Khalifa. Al centro dei colloqui l’intensificazione in atto dei rapporti bilaterali tra i due Paesi, testimoniata dalla crescita nel 2018 del 50% dell’interscambio commerciale bilaterale. Picchi ha ricevuto conferma della prossima apertura a Roma di un’ambasciata bahreinita presso il Quirinale.