Midterm Usa, donne, gay, minoranze: i record di un voto storico

Il maggior numero di donne, la donna più giovane al Congresso

NOV 7, 2018 -

Roma, 7 nov. (askanews) – I democratici, nella giornata elettorale di ieri in cui si è votato per le elezioni di Midterm alle Camere e per diversi posti da governatore, hanno puntato sul rinnovamento. E la conseguenza è stata un’elezione dei record. Alla Camera dei rappresentanti si è avuto il numero più alto di candidate elette; la donna più giovane; le prime due rappresentanti native americane, una delle quali è anche la prima donna apertamente lesbica; le prime due musulmane; la prima donna di origine iraniana; il primo governatore apertamente gay.

LA CARICA DELLE DEPUTATE

Con gli scrutini sono ancora in corso, è stato già battuto il record per il numero di donne elette alle Camera dei Rappresentanti Usa. Con molti seggi ancora da attribuire, le donne ne hanno vinti 90, secondo la Cnn, un numero superiore al record precedente di 84. La gran parte, 80, sono democratiche.

LA PIU’ GIOVANE PARLAMENTARE

Alexandria Ocasio-Cortez, con i suoi 29 anni, sarà la più giovane rappresentante del parlamento americano nella storia. E non si tratta di un’elezione di rappresentanza: la giovane newyorchese si è già distinta per le sue posizioni socialdemocratici e la sua spinta al cambiamento.

Ocasio-Cortez, in questa particolare gara di gioventù batte anche Abby Finkenauer, anche lei 29enne e anche lei democratica, eletta nell’Iowa. Si può consolare col record di essere la prima rappresentante di quello stato a entrare alla Camera.

LE NATIVE AMERICANE

I democratici portano alla Camera anche le prime due native americane elette rappresentanti nella storia. Si tratta di Sharice Davids e Debra Haaland.

Sharice Davids, un’ex lottatrice di MMA (arti marziali miste), è anche la prima rappresentante apertamente gay dello stato del Kansas.

LE PRIME DONNE MUSULMANE

Rashida Tlaib e Ilhan Omar, entrambe democratiche, diventeranno le prime donne musulmane a entrare nella camera bassa americana.

Omar è anche la prima somalo-americana a diventare rappresentante. E’ arrivata vent’anni fa negli Usa come rifugiata.

LA PRIMA IRANIANA

La democratica Anna Eskamani è la prima irano-americana a diventare rappresentante. La sua elezione in Florida viene in un momento di forti tensioni tra Washington e Teheran.

IL PRIMO GOVERNATORE GAY

Secondo le proiezioni della CNN, ce la fa anche il democratico Jared Polis, che sarà il primo governatore dichiaratamente gay negli Stati uniti. Va a guidare lo stato del Colorado.

LE PRIME SENATRICI DONNE IN TENNESSE E ARIZONA

La repubblicana Marsha Blackburn diventerà la prima senatrice donna dello stato del Tennessee e certamente anche l’Arizona avrà per la prima volta una senatrice, dal momento che le due sfidanti al seggio ancora non assegnato – la democratica Kyrsten Sinema e la repubblicana Martha McSally – sono entrambe donne.

LE PRIME ISPANICHE DAL TEXAS

Veronica Escobar Sylvia Garcia, entrambe democratiche, saranno le prime ispaniche a rappresentare alla Camera lo stato del Texas.

LA PRIMA GOVERNATRICE DEL SUD DAKOTA

Kirsti Noem, repubblicana, dovrebbe diventare la prima governatrice del Sud Dakota.