Roma, 5 gen. (askanews) – “Volotea ha annunciato di voler operare la continuità territoriale in Sardegna senza compensazioni per ora sulla Olbia-Fiumicino; altri annunci potrebbero però arrivare entro il termine del 31 gennaio sulle altre rotte e potrebbero cambiare ulteriormente lo scenario. L’annuncio di Volotea pone non pochi problemi”. Lo scrive l’Usb in una nota. “Il primo – prosegue – è relativo al diritto alla mobilità dei sardi: quale credibilità può avere una compagnia aerea come Volotea che solo pochi mesi fa aveva annunciato di non poter operare le tratte senza compensazioni, causando non pochi problemi ai sardi e alla Regione Sardegna?”. “Il secondo – aggiunge – è di ordine sociale: nel caso specifico di Olbia, vecchia base di Meridiana/Airitaly, Volotea non ha assunto un solo lavoratore proveniente dalla compagnia regionale sarda ormai chiusa durante i mesi nei quali si era aggiudicata la precedente gara, cosa che invece sembrava essere disposta a fare Aeroitalia, ascoltando le dichiarazioni del suo ad Gaetano Intrieri, vincitrice del bando per le tratte da Olbia su Roma e Milano”. “Crediamo – continua il sindacato autonomo – che la Regione debba alzare la voce perché c’è il rischio concreto di esporre i sardi all’ennesima stagione di disservizi: voli che non si trovano e tariffe alle stelle nei periodi più caldi, che si aggiungono alla rinuncia ad un progetto, quello di Aeroitalia, che avrebbe potuto avere interessanti e favorevoli ripercussioni positive sul territorio olbiese grazie al probabile e annunciato reimpiego del personale Airitaly”. Per Usb insifne è “urgente, oggi più che mai, ridiscutere il modello di continuità territoriale che non può e non deve essere esposta agli atteggiamenti incoerenti di una compagnia aerea. Non è più tempo di annunci ma di cambiamenti, su cui Usb convocherà un ambito di confronto e discussione entro le prossime settimane”.
Sardegna, Usb: Regione alzi voce su annuncio Volotea per Olbia
"Rischio concreto di ennesima stagione di disservizi"
