Milano, 22 mar. (askanews) – E’ FifthIngenium la vincitrice del terzo bando Vodafone “Action for 5G”, il bando dedicato a startup, pmi e imprese sociali che mette a disposizione fino a 2,5 milioni di euro l’anno per supportare le imprese nello sviluppo di progetti in ottica 5G.
FifthIngenium, pmi innovativa dedicata alle tecnologie emergenti, ha sviluppato Tinalp, una piattaforma software che, spiega Vodafone, rivoluzionerà la formazione a distanza grazie all’ampia capacità di banda e alla bassissima latenza della rete 5G di Vodafone. Configurabile dall’utente e applicabile a ogni tipo di contesto – dall’industria alla medicina fino alla formazione specializzata, universitaria e scolastica – Tinalp permette di creare e gestire moduli di learning in modo rapido, sicuro e veloce.
Tinalp permette a chi indossa un occhiale per la Realtà Aumentata o Virtuale di interagire con lo spazio fisico, gli oggetti di studio e le persone con cui si lavora, a mano libera, senza l’intermediazione di un controller. Ogni studente può così avere un ruolo attivo durante la formazione e sarà possibile creare una classe o un gruppo di lavoro ovunque. Tinalp consente di creare le lezioni in modo semplice e intuitivo, con la possibilità di importare immagini 2D e 3D, di accedere a percorsi formativi personalizzati e di riprodurre contenuti unici, come i video 3D che permettono di “teletrasportare” una persona – il trainer o l’allievo – ovunque.