L’internet spaziale di Musk in Italia da metà 2021, via a ordini

In orbita ora oltre mille satelliti, ma costellazione aumenterà

FEB 12, 2021 -

Milano, 12 feb. (askanews) – E’ previsto per la seconda metà del 2021 l’arrivo in Italia dell’internet spaziale di Elon Musk. Starlink, la società fondata dall’ideatore di Tesla e SpaceX per portare internet ovunque nel mondo, ha dato il via ai pre-ordini anche per il mercato italiano (seppur con disponibilità limitata). I pionieri delle connessioni satellitari potranno sottoscrivere un abbonamento sul sito della società pagando al momento 99 euro che saranno restituiti se il progetto non dovesse decollare nei tempi previsti. Almeno nella prima fase connettersi dallo spazio costerà parecchio: 499 euro serviranno per acquistare una sorta di piccola parabola-router; 60 euro per le spese di spedizione; 99 euro di abbonamento mensile.

L’internet spaziale è uno dei tanti sogni di Elon Musk. Il progetto prevede la realizzazione di una costellazione di satelliti per attivare connessioni anche nelle zone più remote del pianeta. La tecnologia messa a punto dall’imprenditore sudafricano permette di superare la necessità di avere una infrastruttura per la diffusione della rete e consente di garantire un segnale omogeneo su tutto il territorio grazie alle onde irradiate dallo spazio. Da febbraio sono oltre mille i satelliti di Starlink che ruotano nell’orbita bassa della terra; ma il progetto prevede di lanciarne almeno 12mila per assicurare un flusso costante.