Milano, 20 set. (askanews) â âMilano è davvero un punto di riferimento nel Paese nel settore del investimenti della culturaâ. Lo ha detto il ministro per i Beni culturali, Dario Franceschini, a Milano per la presentazione del progetto âPalazzo Litta Culturaâ, unâiniziativa multidisciplinare che coinvolge arte, design, fotografia, cinema, musica, poesia, teatro e danza.
âLâinaugurazione di questo nuovo spazio culturale raccoglie molte cose su cui il sistema Paese deve lavorareâ, ha osservato Franceschini. âIn Italia â ha aggiunto â abbiamo attraversato momenti in cui gli investimenti sulla cultura erano considerati marginali: era la fase in cui si diceva che âcon la cultura non si mangiaâ. Questa legislatura, con un consenso piuttosto trasversale, ha introdotto politiche culturali sia in termini di risorse sia di scelte e le regole sono tornate centrali, credo in maniera irreversibile. Certo, i governi cambiano, ma penso che sia difficile tornare indietro rispetto ai risultati ottenuti in questi anni. Quindi, non solo eventi, ma investimenti su talenti, industrie culturali creative, innovazioneâ.
Riguardo la scelta di Palazzo Litta come sede del nuovo centro multidisciplinare di cultura, il ministro ha osservato: âMi è capitato troppo spesso in passato che luoghi splendidi siano stati utilizzati per uso ufficio. Questo progetto nasce con la volontĂ di mescolare cultura con la creativitĂ â. Franceschini ha ricordato che la cittĂ di Milano âha avuto grandi investimenti pubblici e grandi investimenti privati. Da Prada a Feltrinelli ad Armani. Mi pare che questa sia la strada giustaâ.