Roma “Caput Mundi”: 500 mln e 335 interventi per il Giubileo

Progetto per ampliare l'offerta turistica della Capitale e del Lazio

GIU 28, 2022 -

Turismo Milano, 28 giu. (askanews) – Ammontano a 500 milioni di euro, somma che equivale al 22% dei fondi totali del Pnnr per il turismo, le risorse stanziate per “Caput Mundi”, il progetto di valorizzazione del patrimonio archeologico, turistico, e culturale di Roma e del Lazio in vista del Giubileo del 2025. L’iniziativa, presentata oggi dal ministro del Turismo Massimo Garavaglia e dal sindaco di Roma nonchè commissario straordinario per il Giubileo Roberto Gualtieri, prevede in tutto 335 interventi: l’obiettivo è creare nuovi percorsi turistici in grado di rilanciare piccoli complessi, partendo da luoghi o monumenti considerati “minori” e per questo non coinvolti nei grandi flussi turistici, per diffondere la conoscenza della Roma pagana prima e cristiana poi. Il progetto punta insomma ad aumentare significativamnente il numero di complessi turistici da rendere disponibili e accessibili al pubblico e perciò creare valide e qualificate alternative turistiche e culturali rispetto alle tradizionali aree centrali. Una nuova e più ampia offerta turistica che sarà gestita da personale qualificato grazie a percorsi di formazione professionale. Oltre al Ministero del Turismo, titolare e reponsabile del programma, “Caput Mundi” coinvolge anche altre istituzioni di primo piano: Roma Capitale, Regione Lazio, Diocesi di Roma, Soprintendenza Speciale di Roma, Parco Archeologico del Colosseo, Parco Archeologico dell’Appia Antica, Diocesi di Roma, Regione Lazio e Roma Capitale.