Roma, 4 gen. (askanews) – Ha raggiunto oltre 75mila firme, ben più della soglia minima di cinquantamila per le iniziative di legge popolari, la proposta di legge dei sindaci per introdurre l’Educazione alla cittadinanza tra i banchi di scuola e approda ora alla Camera. Una delegazione dell’Anci, guidata dal sindaco di Firenze Dario Nardella e composta dalla vicesindaca di Bologna Marilena Pillati e dall’assessore del Comune di Firenze Massimo Fratini, ha depositato in Parlamento le firme raccolte nel corso di questi ultimi cinque mesi. “Un importante obiettivo raggiunto grazie all’impegno di sindaci, amministratori locali, cittadini, studenti, editori di giornali ma anche di volti noti del mondo della cultura e dello spettacolo che hanno creduto nell’iniziativa”, sottolinea l’Anci.
“Considero questo risultato una grande vittoria non solo dei sindaci ma dei cittadini che hanno a cuore le loro città, che si spendono perché siano vivibili facendo la loro parte”, ha commentato il presidente dell’Anci, Antonio Decaro, aggiungendo: “La vittoria di quei cittadini che non pensano che il problema sia sempre qualcun altro, il vicino incivile, il vigile che sanziona, il netturbino poco efficiente, ma al contrario, giustamente pretendendo servizi da chi amministra, tuttavia si assumono un pezzo di responsabilità rispetto alla cura della città. Il proprio pezzo”.(Segue)