A Palermo convegno su conservazione di alcune piante rare in Sicilia – askanews.it

A Palermo convegno su conservazione di alcune piante rare in Sicilia

Organizzato da Cnr-Ibbr con ateneo della città, Perugia e Friburgo
Giu 27, 2025
Milano, 27 giu. (askanews) – Lunedì 30 giugno l’Orto Botanico di Palermo ospiterà una mattinata di studi dedicata alla conservazione di alcune delle piante più rare della Sicilia e alla memoria del botanico Cosimo Marcenò, scomparso lo scorso anno. L’Istituto di bioscienze e biorisorse del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibbr) è tra gli organizzatori dell’evento in collaborazione con l’Università degli studi di Palermo, l’Università di Perugia, l’Università e il Giardino Botanico di Friburgo.

La giornata è articolata in due sessioni. La prima è intitolata “Conservazione dei relitti climatici: risultati e prospettive dal Progetto Ptilostemon” – evento conclusivo di un progetto finalizzato alla conservazione di Ptilostemon greuteri, specie legnosa della famiglia delle Asteracee che vive solo su Monte Inici (Castellamare del Golfo), dove conta gli unici due popolamenti noti al mondo.

La seconda sessione è intitolata “La botanica tra scienza e tradizione: in memoria di Cosimo Marcenò”, che prevede anche un ricordo della figura umana e della produzione scientifica del Prof. Cosimo Marcenò, docente di Botanica e di Geobotanica per generazioni di naturalisti e biologi, a un anno dalla sua scomparsa.