iraniana Mehr. La morte di Ghaani era stata riportata il 13 giugno scorso dal New York Times, citando due alti funzionari del governo iraniano.
chiamata”. -20:19 L’Iran è pronto “a risolvere le questioni con gli Stati Uniti”. Lo ha detto il presidente iraniano, Masoud Pezeshkian, nel colloquio telefonico avuto oggi con il principe saudita Mohammed bin Salman riportato dai media iraniani.
Trump su Truth prima di arrivare all’Aia per il vertice della Nato. -20:02 Donald Trump, presidente Usa e leader attesissimo al summit Nato è atterrato con il suo Air Force One ad Amsterdam – Schiphol. Dopo l’atterraggio, Trump si recherà immediatamente al Palazzo Huis ten Bosch all’Aia per una cena con i leader , su invito di Re Guglielmo Alessandro e della Regina Mßxima.
Stati Uniti, che la Repubblica Islamica dell’Iran sta solo cercando di rivendicare i propri diritti legittimi”, ha dichiarato Pezeshkian durante una telefonata con il presidente degli Emirati Arabi Uniti Mohammed bin Zayed, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa ufficiale Irna. -19:11 Dopo l’entrata in vigore del cessate il fuoco, il Capo di Stato Maggiore israeliano, il generale Eyal Zamir, ha dichiarato in un incontro con i vertici militari che “la campagna contro l’Iran non è finita”. “Stiamo entrando in una nuova fase, basata sui risultati di quella attuale. Abbiamo fatto arretrare di anni il progetto nucleare iraniano, e lo stesso vale per il suo programma missilistico – ha detto il generale, stando al resoconto fornito dalle Forze di difesa israeliane (Idf) – nonostante il risultato fenomenale, dobbiamo rimanere con i piedi per terra. Ci attendono molte sfide. Dobbiamo rimanere concentrati, non c’è tempo per riposare sugli allori”. “Ora l’attenzione si sposta di nuovo su Gaza: riportare a casa gli ostaggi e smantellare il regime di Hamas”, ha aggiunto. -18:47 “La Repubblica Islamica non ha ostilità verso i suoi vicini, in particolare verso la nazione sorella del Qatar”: lo ha dichiarato il presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante una conversazione telefonica con l’emiro del Qatar, lo sceicco Tamim bin Hamad Al Thani, secondo quanto riportato da Iranian Press Tv, il giorno dopo il lancio di missili iraniani contro la base statunitense di al Udeid nell’emirato. -18:43 Gli attacchi messi a segno contro i siti nucleari iraniani di Arak, Esfahan, Fordow e Natanz non hanno avuto alcun impatto radioattivo sulla popolazione e sull’ambiente dei paesi vicini. Lo ha detto oggi il Direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica
(Aiea), Rafael Grossi, in una nota diffusa dall’agenzia. -18:34 Il briefing riservato previsto per oggi con i membri del Congresso sugli attacchi statunitensi in Iran è stato rinviato. Lo riferiscono due fonti anonime ai media statunitensi. L’incontro con i funzionari dell’intelligence della Casa Bianca sarebbe stato il primo aggiornamento formale dopo i raid condotti sabato notte dagli Stati Uniti contro strutture nucleari iraniane. Non è stata indicata la nuova data. -18:17 Il Direttore generale dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Mariano Grossi, “ha accolto con favore gli annunci sulla situazione in Iran” e in una “lettera al ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, ha proposto di tenere presto un incontro”. “Riprendere la cooperazione con l’Aiea è fondamentale per un accordo diplomatico positivo che risolva definitivamente la controversia sulle attività nucleari dell’Iran. Ho scritto al ministro degli Esteri Araghchi sottolineando l’importanza di una collaborazione e proponendo di incontrarci presto”, ha detto Grossi, stando al comunicato diffuso dall’Aiea. -17:31 Donald Trump è stato nominato per il Premio Nobel per la pace per il 2025 dopo aver mediato il cessate il fuoco tra Israele e Iran. A proporlo è stato il deputato repubblicano Buddy Carter, che parla di “ruolo straordinario” del presidente nel fermare il conflitto e impedire
a Teheran di ottenere l’arma nucleare. La tregua, annunciata da Trump ieri sera, è arrivata dopo dodici giorni di scontri e un massiccio attacco Usa contro siti nucleari iraniani. “Un gesto di coraggio e chiarezza che offre al mondo una speranza”, ha scritto Carter nella lettera al comitato norvegese. -16:36 Un totale di 28 persone sono state uccise in Israele e oltre 3.000 sono rimaste ferite a causa degli attacchi iraniani. Lo affermano ufficiali medici israeliani, secondo il Times of Israel. L’Iran ha lanciato circa 550 missili balistici e circa 1.000 droni contro Israele durante la guerra, la maggior parte dei quali è stata intercettata, secondo l’Idf. Inoltre, le autorità hanno dichiarato che oltre 9.000 persone
sono state sfollate dalle loro abitazioni danneggiate e distrutte. -16:33 “L’Europa pagherà in modo GRANDE, come dovrebbe, e sarà la tua vittoria”. Il presidente Usa Donald Trump ha postato sul suo social Truth un caloroso messaggio che apparentemente gli avrebbe inviato il segretario generale della Nato Mark Rutte, dove oltre a dargli appuntamento al palazzo reale questa sera, per il previsto pranzo ufficiale per il summit Nato, Rutte fa riflessioni e si congratula per la “decisiva azione” in Iran, che “nessun altro avrebbe osato”. -16:29 L’attacco del 7 ottobre 2023 contro Israele “non sarebbe stato possibile senza l’Iran”. Lo ha detto oggi il cancelliere tedesco Friedrich Merz nel discorso tenuto in parlamento, affermando che finanziando ed equipaggiando “organizzazioni terroristiche” della regione, tra cui gli Houthi in Yemen, Hezbollah in Libano e il gruppo palestinese Hamas, “la leadership iraniana ha destabilizzato l’intero Vicino e Medio
Oriente per decenni”. Per questo, ha aggiunto, non si può permettere all’Iran di “possedere armi nucleari”. -16:28 Diversi dipendenti e familiari in visita sono stati uccisi nell’attacco israeliano alla prigione di Evin, a Teheran. Lo ha affermato il capo della magistratura iraniana, secondo quanto riporta il quotidiano israeliano Haaretz. -16:16 Almeno 410 palestinesi sono stati uccisi dall’esercito israeliano mentre cercavano di procurarsi cibo presso i centri di distribuzione degli aiuti gestiti da fine maggio dalla “Gaza Humanitarian Foundation”, l’organizzazione sostenuta da Israele e Stati Uniti nella Striscia di Gaza. Lo ha riferito oggi l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani. -16:02 Il presidente iraniano Masoud Pezeshkian ha affermato che rispetterà il cessate il fuoco annunciato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, a condizione che anche Israele ne rispetti i termini. “Se il regime sionista non viola il cessate il fuoco, nemmeno l’Iran lo violerà”, ha dichiarato Pezeshkian durante una conversazione telefonica con il primo ministro malese Anwar Ibrahim, secondo il sito della presidenza. -14:50 Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di non voler perseguire un cambio di regime in Iran, affermando che ciò “porterebbe solo caos”. Lo ha riferito l’agenzia Reuters, citando dichiarazioni rilasciate a bordo dell’Air Force One durante il viaggio verso il vertice NATO. “L’Iran non avrà un’arma nucleare”, ha ribadito Trump ai giornalisti. Il presidente ha anche rivelato che il leader del Cremlino, Vladimir Putin, lo ha chiamato per offrirgli aiuto nella gestione del dossier iraniano. -15:49 Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, ha espresso soddisfazione per il cessate il fuoco tra Israele e Iran annunciato dal presidente americano Donald Trump, auspicando che “venga replicato negli altri conflitti nella regione”. “Accolgo con grande favore l’annuncio del Presidente Trump di un cessate il fuoco tra Israele e Iran – ha scritto Guterres su X – invito i due Paesi a rispettarlo pienamente. I combattimenti devono cessare. Le popolazioni dei due Paesi hanno già sofferto troppo. Spero davvero che questo cessate il fuoco possa essere replicato negli altri conflitti nella regione”. -15:27 Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (Cicr) ha annunciato che un membro del suo staff è stato ucciso nella Striscia di Gaza. “Siamo devastati dall’uccisione del nostro collega Mahmoud Barakeh, che lavorava presso l’ospedale da campo della Croce Rossa (a Gaza). È stato ucciso mentre tornava a casa domenica 22 giugno. I nostri cuori sono con la sua famiglia e i suoi cari. Cinque colleghi del Cicr sono stati uccisi a Gaza dall’ottobre 2023”, ha dichiarato su X il Cicr. -15:09 L’ufficio del premier israeliano Benjamin Netanyahu ha confermato in una nota che “dopo il colloquio del Presidente Trump con Netanyahu, Israele si è astenuto da ulteriori attacchi” contro l’Iran, riferendo di aver colpito “un radar vicino Teheran”. -14:44 Almeno 79 palestinesi sono morti e altri 289 sono rimasti feriti nelle ultime 24 ore nella Striscia di Gaza, secondo quanto riferito oggi dal ministero della Sanità dell’enclave palestinese. Sale così a 56.077 il numero dei morti dall’inizio del conflitto, il 7 ottobre 2023, e a 131.848 il numero dei feriti. -14:30 Dopo che Trump ha chiesto a Israele di non attaccare l’Iran, “il piano di attacco è stato ridimensionato per colpire solo un radar militare iraniano”. Lo riporta Haaretz, mentre Ynet ha precisato che l’attacco contro il radar è avvenuto nel nord dell’Iran. -14:21 L’esercito israeliano darà una “risposta simbolica” alla presunta violazione del cessate il fuoco da parte dell’Iran attaccando un unico obiettivo al di fuori di Teheran. Lo riferisce la radio dell’esercito, dopo che il presidente Usa Donald Trump ha sentito al telefono il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu per cercare di salvare il cessate il fuoco iniziato oggi. -14:00 “ISRAELE non attaccherà l’Iran”: lo ha scritto su Truth il presidente americano Donald Trump, dopo che i media israeliani hanno riferito di un colloquio telefonico con il premier israeliano, Benjamin Netanyahu. “Tutti gli aerei torneranno a casa – ha aggiunto Trump – nessuno sarà ferito, il cessate il fuoco è in vigore!”. -13:28 Le autorità sanitarie della Striscia di Gaza, controllata da Hamas, hanno denunciato oggi il decesso di 71 persone per fuoco israeliano. Tra questi, 51 sarebbero morti mentre attendevano aiuti umanitari. -13:26 Il presidente Usa Donald Trump ha invitato oggi Israele a non effettuare bombardamenti dell’Iran, perché questo rappresenterebbe una grave violazione del cessate il fuoco. “Israele, non sganciate quelle bombe. Se lo farete sarà una grave violazione del cessate il fuoco. Riportate i vostri piloti a casa, ora! Donald J. Trump, Presidente degli Stati Uniti”, ha scritto Trump sul suo social network Truth, con un post tutto in lettere maiuscole. -13:43 Media: colloquio telefonico tra Netanyahu e Trump. -13:32 Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che sia Israele che l’Iran hanno violato il cessate il fuoco annunciato nella notte italiana e ha detto di non essere soddisfatto di nessuno dei due Paesi, ma in particolare di Israele: lo riferisce l’agenzia Reuters. Parlando con i giornalisti prima di partire per il vertice Nato all’Aia, Trump ha affermato che Israele ha “scaricato” subito l’accordo dopo averlo accettato. Riguardo all’Iran, Trump ha affermato che le capacità nucleari del Paese sono esaurite e che non potrà mai ripristinare il suo programma nucleare. -13:30 Il numero totale di persone uccise e ferite a seguito degli attacchi israeliani contro l’Iran è di 5.356, di cui 4.746 ferite e 610 decedute. Lo ha dichiarato il portavoce del ministero della Salute iraniano, Hossein Kermanpour.
-12:47 Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi ha ribadito al suo omologo del Qatar che i lanci di missili iraniani contro una base americana nei pressi di Doha non sono stati “un atto contro” il Qatar, ma che Teheran ha agito “nell’ambito della legittima difesa”. Lo riferisce l’agenzia di stampa France Presse.
-12:40 L’esercito iraniano ha accusato oggi Israele di aver compiuto bombardamenti sul territorio iraniano fino a dopo l’annuncio del cessate il fuoco del presidente statunitense Donald Trump. “Il regime sionista ha sferrato tre ondate di attacchi su siti del territorio iraniano fino alle 9 di oggi (le 7.30 in Italia)”, ha dichiarato un portavoce del comando delle forze armate, come riportato dalla televisione di Stato, senza fornire ulteriori dettagli.
-12:29 Qatar: colloqui indiretti Hamas-Israele su tregua in prossime 48 ore.
-11:44 “Lo scenario di stamattina andava nella direzione che auspicavamo e per la quale stiamo lavorando, ora la situazione si è nuovamente complicata. L’Iran ha violato la tregua e Israele potrebbe rispondere con una risposta che si spera possa essere commisurata e simmetrica”. Lo ha detto la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, replicando in Senato dopo le comunicazioni in vista del prossimo Consiglio Ue.
-11:38 “Non risultano italiani coinvolti né tra civili né tra i militari” dopo la risposta iraniana ai bombardamenti Usa: “Le ambasciate sono in costante contatto con i connazionali”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni replicando in aula al Senato alla discussione generale sulle sue comunicazioni in vista del Consiglio europeo di giovedì a Bruxelles.
-11:30 “Non risultano italiani coinvolti né tra civili né tra i militari” dopo la risposta iraniana ai bombardamenti Usa: “le ambasciate sono in costante contatto con i connazionali”. Lo ha detto la presidente del Consiglio Giorgia Meloni replicando in aula al Senato alla discussione generale sulle sue comunicazioni in vista del Consiglio europeo di giovedì a Bruxelles.
-11:00 Il capo di stato maggiore delle Idf (Forze di Difesa israeliane), tenente generale Eyal Zamir, ha affermato che “alla luce della grave violazione del cessate il fuoco da parte del regime iraniano, colpiremo con forza”. Lo ha reso noto l’esercito dello stato ebraico. L’Iran avrebbe lanciato due missili balistici contro Israele poco dopo l’annuncio del cessate il fuoco con Teheran, notizia smentita dall’Iran.
-10:57 L’Iran ha smentito di avere lanciato un missile verso Israele dopo l’annuncio di un cessate il fuoco tra i due Paesi: lo riferiscono i media di Stato iraniani.
-10:20 Il ministro della Difesa israeliano Israel Katz ha ordinato all’esercito di rispondere con decisione alla violazione del regime di cessate il fuoco da parte dell’Iran. Lo ha riferito il ministero. “Ho ordinato alle Forze di difesa israeliane di rispondere con decisione alla violazione del cessate il fuoco da parte dell’Iran con attacchi potenti contro obiettivi del regime nel cuore stesso di Teheran” ha affermato Katz. Le forze israeliane hanno affermato di aver rilevato il lancio di un missile iraniano verso il nord di Israele, in violazione del cessate il fuoco iniziato questa mattina.
-10:00 Uno scienziato nucleare iraniano è stato ucciso nella notte da un attacco israeliano nel nord dell’Iran. Lo ha riferito la televisione di stato della repubblica islamica, prima che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annunciasse l’entrata in vigore di un cessate-il-fuoco tra Iran e Israele. “Alcune fonti riportano l’assassinio di Mohammad Reza Seddighi Saber nella casa dei suoi genitori ad Astaneh-ye Ashrafiyeh”, nel nord dell’Iran, vicino al Mar Caspio, ha riportato la televisione iraniana. Pochi giorni prima, suo figlio 17enne era stato ucciso in un attacco contro la loro casa a Teheran, ha aggiunto la televisione. Mohammad Reza Seddighi Saber era sulla lista delle sanzioni statunitensi.
-9:50 Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha accolto con favore l’appello del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per un cessate-il-fuoco tra Israele e Iran e ha invitato le due parti ad aderirvi, in un post sul suo account X.
-9:40 Il cessate-il-fuoco tra Israele e Iran è una “notizia positiva”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un intervento oggi a Mattino Cinque. Il ministro ha inoltre auspicato che “possa essere rispettato”.
-9:30 Israele ha confermato di aver accettato la proposta statunitense di un cessate-il-fuoco bilaterale con l’Iran, ma che “risponderà con la forza” a qualsiasi violazione della tregua.
-9:20 Almeno 24 palestinesi sono stati uccisi in un attacco israeliano nell’area centrale di Gaza, mentre si trovavano vicino a un centro di distribuzione di aiuti umanitari. Lo afferma al Jazeera. Le vittime sono state colpite mentre erano in attesa di cibo in Salah al-Din Street, appena a sud di Wadi Gaza, nel centro della Striscia. Gli attacchi israeliani contro i palestinesi in prossimità dei centri di distribuzione degli aiuti avrebbero causato oltre 400 morti e circa 1.000 feriti da quando la Gaza Humanitarian Foundation, con il sostegno di Israele e degli Stati uniti, ha avviato la distribuzione di aiuti il 27 maggio.
-9:00 L’inatteso annuncio di un cessate-il-fuoco tra Israele e Iran, annunciato dal presidente Usa Donald Trump, è venuto anche grazie al ruolo assunto dall’emiro del Qatar Tamim bin Hamad Al Thani. Lo scrive oggi il New York Times.
-8:50 Donald Trump ha confermato che il cessate-il-fuoco Israele-Iran è entrato in vigore e ha pregato le parti di “non violarlo”. Con un post sul suo social network, Truth, scritto tutto in lettere maiuscole, il presidente Usa ha scritto: “Il cessate il fuoco è ora in vigore. Vi prego di non violarlo. Donald J. Trump, presidente degli Stati uniti”.