La tappa centrale dell’episodio è stata Atina, gioiello della Valle di Comino, territorio da sempre legato alla cultura vitivinicola. Qui, i riflettori si sono accesi su una realtà di grande prestigio: l’Antica Tenuta Palombo, storica azienda agricola oggi guidata con passione, visione imprenditoriale e profondo rispetto per il territorio da Paolo Mastrantoni.
Nel corso della visita, la Cucinotta e Ruffini hanno vissuto un’esperienza sensoriale immersiva, degustando alcuni dei vini simbolo della tenuta, come l’Atina Cabernet DOC e il Maturano, un vitigno autoctono riscoperto e valorizzato proprio grazie all’impegno della famiglia Mastrantoni. Un patrimonio enologico che unisce tradizione e innovazione, e che rappresenta con orgoglio l’identità profonda della Ciociaria. L’Antica Tenuta Palombo è emersa non solo come esempio di eccellenza nel settore vinicolo, ma anche come custode viva di una cultura rurale che continua a rinnovarsi, mantenendo intatti i suoi valori e radici.