Visa apre le candidature di She’s Next, la terza edizione guarda a Milano Cortina 2026 – askanews.it

Visa apre le candidature di She’s Next, la terza edizione guarda a Milano Cortina 2026

Ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali
Giu 19, 2025
Roma, 19 giu. (askanews) – Visa, tra i leader globali nei pagamenti digitali e Official Payment Technology Partner dei Giochi Olimpici e Paralimpici, annuncia l’apertura delle candidature per la terza edizione italiana di She’s Next, il programma globale di Visa che supporta e favorisce l’imprenditoria femminile, quest’anno in un’edizione speciale dedicata ai Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026.

Nel solco delle precedenti edizioni, informa una nota, le imprenditrici vincitrici riceveranno beni e servizi per un valore netto fino a 10.000 euro, oltre che opportunità di tutoring assieme agli esperti Visa e l’accesso a specifiche piattaforme Visa per la digitalizzazione delle PMI. In vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, l’edizione di quest’anno si arricchisce di tre riconoscimenti speciali incentrati sul settore del sociale e sul mondo dello sport, con l’obiettivo di sostenere le imprenditrici nel cogliere tutti i vantaggi che questo evento globale è in grado di offrire.

I dati di un recente studio Visa , infatti, rivelano che il 95% delle piccole e medie imprese situate nelle regioni del Nord Italia che ospitano i Giochi Olimpici Invernali prevede un impatto economico positivo nelle rispettive aree, con il 64% che si aspetta benefici concreti per il proprio business. L’evento rappresenta inoltre un’opportunità per una maggiore digitalizzazione delle PMI. Tra le aziende che hanno già investito o intendono investire in tal senso, lo studio evidenzia che il 53% si concentrerà proprio sulle infrastrutture di pagamento.

In questo scenario, She’s Next – grazie alla sinergia tra Visa e Fondazione Milano Cortina 2026 – ha l’obiettivo di sostenere le imprenditrici nel loro percorso di innovazione, generando valore e una legacy concreta e duratura nel tempo per le PMI, anche dopo la chiusura dei Giochi Olimpici Invernali.

Inoltre, tutte le imprenditrici che si candidano avranno accesso a un webinar formativo sui temi delle opportunità del digitale per le PMI, tenuto dalla Fondazione Giacomo Brodolini, che collabora con la Fondazione Milano Cortina nell’ambito di Impact 2026, il programma di social procurement creato per rendere i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026 più inclusivi e sostenibili.

“In qualità di partner di lunga data dei Giochi Olimpici e Paralimpici, con questa edizione di She’s Next vogliamo continuare a mettere in luce il contributo che le piccole imprese offrono alla nostra economia e fare leva su un evento di portata globale come Milano Cortina 2026 per creare un ambiente favorevole allo sviluppo dell’imprenditoria femminile, grazie ai pagamenti digitali, garantiti dalla sicurezza della nostra rete, oltre che alle competenze dei nostri partner di progetto” – ha spiegato Stefano M. Stoppani, Country Manager Visa Italia”.

“Siamo profondamente grati a Visa per tutte le iniziative che attiva e per i valori che promuove attraverso progetti concreti e attrattivi. È un orgoglio essere al centro di questa edizione. Con Milano Cortina 2026, lavoriamo per un futuro in cui tutti possano avere spazio, diritti e pari libertà di partecipazione nello sport e non solo. Avere Visa al nostro fianco nel raggiungimento di obiettivi così importanti, in particolare quelli che riguardano la categoria femminile, ci entusiasma e conferma l’imprescindibilità del lavoro di squadra per ottenere i maggiori successi. She’s Next è un progetto con un grande significato per le donne, per i Giochi e per i territori ospitanti” – ha spiegato Diana Bianchedi, Chief Strategy Planning and Legacy Officer Milano Cortina 2026.