Roma, 19 giu. (askanews) – Lorenzo Sirch (Presidente BCC-Banca di Udine), con delibera del Comitato esecutivo dell’Abi, è stato confermato Presidente di Abi Fvg per il prossimo biennio. Secondo quanto riporta un comunicato, nel corso della riunione di insediamento della nuova Commissione regionale Abi, a Udine, si è fatto il punto sulla situazione locale in cui sono intervenuti il Presidente del Comitato di Gestione FRIE Regione FVG, Michele Zanolla, e la Responsabile Segreteria Unica, Paola Del Neri.
Evidenziato l’effetto trainante dell’export friulano sulla crescita complessiva, secondo i dati Istat, con un incremento del 26,1% nel I trimestre 2025, soprattutto verso mercati di sbocco come Germania e Stati Uniti. Una performance che riflette la capacità delle imprese di innovare e produrre beni di qualità in un contesto globale sempre più competitivo e nonostante previsioni del Pil piuttosto contenute (in base ad indicatori locali +0,4% nel 2025).
“Crescita quindi frenata dall’incertezza geopolitica mondiale – ha osservato Sirch – mentre è necessario arrivare ad accordi chiari in Europa sulla questione dei dazi Usa per un ritorno all’equilibrio commerciale. Le banche continueranno a fare la loro parte sul territorio per sostenere le imprese a puntare su innovazione, investimenti e buona occupazione”.
“Si rinnova un metodo di collaborazione di grande efficienza – ha dichiarato Zanolla – in cui le banche convenzionate si confermano fondamentali per l’utilizzo di strumenti di finanza agevolata e nel contributo tecnico alla gestione complessiva delle pratiche Frie per sostenere le imprese locali, con il risultato che le risorse erogate tramite il Fondo di rotazione sono ammontate a 1,6 miliardi di euro, fino a dicembre 2024, per un totale di 2.355 finanziamenti”.
In linea con le tendenze nazionali seguite dal calo della domanda di credito, e sulla base dei più recenti aggiornamenti congiunturali della Banca d’Italia, a marzo 2025 i prestiti bancari all’economia locale ammontano a oltre 29,2 miliardi di euro. Le imprese sono state finanziate con poco più di 13 miliardi e le famiglie con oltre 12,6 miliardi.
Per quanto riguarda la rischiosità, le sofferenze lorde si sono attestate a 352 milioni di euro (pari all’1,2% del totale dei finanziamenti). Superiori a 41,9 miliardi i depositi da parte della clientela. La Commissione regionale Abi Fvg Oltre al Presidente Lorenzo Sirch, compongono la Commissione regionale Maria Teresa Innocente (Vicepresidente Abi Fvg e Credit Agricole Italia); Andrea Bastianutti (UniCredit); Luca Cristoforetti (Banca di Cividale); Roberto Filipponi (Banca Monte dei Paschi di Siena); Marco Gasparini (PrimaCassa – Credito Cooperativo FVG); Andrea Giovanni Giacchetto (Intesa Sanpaolo); Massimo Menicalli (Banco BPM); Stefano Muneretto (Banca Mediolanum); Andrea Putton (BNL BNP Paribas).