Guerra Israele-Iran, Teheran: non ci arrenderemo mai. Trump: ho dato l’ultimatum, la pazienza è finita – askanews.it

Guerra Israele-Iran, Teheran: non ci arrenderemo mai. Trump: ho dato l’ultimatum, la pazienza è finita

  Conflitto in Medio Oriente, continuano le ondate di attacchi
Giu 18, 2025
 

Roma, 18 giu. (askanews) – Conflitto Israele-Iran: continuano le ondate di attacchi. Nel mirino di Tel Aviv gli impianti nucleari. La guida suprema iraniana ayatollah Ali Khamenei ha invocato la “punizione” di Israele e avvertito gli Usa: se  interverranno, subiranno un “danno irreparabile”. La risposta di Trump: “Non vi arrendete? Buona fortuna”.   Gli aggiornamenti:

17:38 L’ambasciatore americano in Israele, Mike Huckabee, ha annunciato su X che l’ambasciata sta approntando “voli di evacuazione e partenze con navi per i cittadini americani che vogliono lasciare Israele”.

17:19 L’Osservatorio NetBlocks ha riferito su X che “i dati di rete in tempo reale mostrano che l’Iran è ora nel mezzo di un blackout nazionale quasi totale di internet”. “L’incidente segue una serie di precedenti interruzioni parziali avvenute nell’ambito dell’escalation delle tensioni militari con Israele”, ha precisato l’Osservatorio.

17:13 “Nessun funzionario iraniano ha mai chiesto di prostrarsi davanti ai cancelli della Casa Bianca. L’unica cosa più spregevole delle sue menzogne è la sua vile minaccia di ‘eliminare’ la Guida Suprema dell’Iran”: così la missione iraniana alle Nazioni Unite ha commentato su X le dichiarazioni rilasciate oggi alla stampa dal presidente americano, Donald Trump, secondo cui Teheran avrebbe chiesto di negoziare alla Casa Bianca.

17:10 “La mia pazienza con l’Iran è finita”: lo ha dichiarato il presidente degli Stati Uniti Donald Trump parlando oggi con la stampa alla Casa Bianca. Quindi alla domanda di un giornalista se abbia dato “un ultimatum all’Iran, Trump ha risposto: “Si potrebbe dire di sì, un ultimatum definitivo”.

17:06 Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha riferito oggi alla stampa di aver detto al premier israeliano Benjamin Netanyahu di “continuare” nel conflitto in corso con l’Iran, in un recente colloquio telefonico. “Parlo con lui ogni giorno”, ha aggiunto Trump.

17:00 Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato ai giornalisti che l’Iran lo ha contattato per negoziare. “Ho detto che è molto tardi. Sapete. Ho detto che è molto tardi per parlare. Non so, c’è una grande differenza tra adesso e una settimana fa, giusto?”, ha detto Trump. Poi il presidente degli Stati Uniti ha dichiarato ai giornalisti alla Casa Bianca che la sua pazienza con l’Iran “è già finita” ed è per questo che “stiamo facendo quello che stiamo facendo”

16:57 Interpellato dalla stampa sulla risposta della guida suprema iraniana, l’ayatollah Ali Khamenei, alla sua richiesta di “resa incondizionata”, il presidente americano Donald Trump ha risposto: “Good luck” (“buona fortuna”). Parlando con i giornalisti alla Casa Bianca, Trump ha anche detto che l’Iran ha contattato gli Stati Uniti proponendo un incontro anche alla Casa Bianca per risolvere la crisi, ma ha aggiunto: “È molto tardi per parlare. C’è una grande differenza tra ora e una settimana fa”. Il presidente ha inoltre rifiutato di chiarire se gli Stati Uniti parteciperanno all’offensiva israeliana, limitandosi a dire: “Potrei farlo o no, nessuno sa cosa farò”.

16:46 Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato di aver parlato con l’omologo russo Vladimir Putin, che si è offerto di mediare nel conflitto tra Israele e Iran. “Gli ho detto: ‘Fammi un favore, media la tua situazione prima. Mediamo la Russia per prima, ok?'”, ha riferito
Trump. “Puoi preoccuparti di questo più tardi”, avrebbe aggiunto il presidente Usa.

16:05 L’emittente iraniana Press TV ha riferito di un attacco messo a segno oggi da Israele nei pressi di una sede della Mezzaluna Rossa a Teheran, pubblicando sui propri account social le immagini dei danni riportati dall’edificio.

15:49 Le autorità iraniane hanno prorogato la chiusura dello spazio aereo del Paese fino alle due di notte del 19 giugno ora locale (le 00.30 in Italia): lo ha annunciato il Ministero dei Trasporti di Teheran.

15:38 Gli aerei israeliani “hanno distrutto il quartier generale della sicurezza interna del regime iraniano, il principale organo repressivo del dittatore iraniano”. Lo ha detto oggi il ministro della Difesa israeliano, Israel Katz, in una dichiarazione riportata da Haaretz.

15:22 Una fonte della sicurezza citata dal quotidiano israeliano Ynet ha dichiarato che le Forze di difesa israeliane (Idf) “stanno colpendo obiettivi nucleari a Teheran”.

15:12 L’Iran deve riprendere i negoziati con gli Stati Uniti sulla questione nucleare: lo ha affermato il ministro degli Esteri tedesco, Johann Wadephul, le cui dichiarazioni sono state riportate dall’Agence France Presse.

14:51 L’aeronautica militare israeliana “sta colpendo ora obiettivi militari appartenenti al regime
iraniano a Teheran”. E’ quanto hanno riferito le Forze di difesa israeliane (Idf), dopo che nella capitale iraniana sono state udite forti esplosioni.

14:45 L’Iran è pronto ad adottare “nuove misure”, tra cui la chiusura dello Stretto di Hormuz, principale rotta per l’export del petrolio dei Paesi del Golfo, qualora gli Stati Uniti decidessero di intervenire al fianco di Israele nell’operazione militare in corso dal 13 giugno scorso. Lo ha
detto un alto funzionario iraniano al quotidiano del Qatar Al-Araby al-Jadeed, sottolineando che un eventuale intervento Usa “infiammerebbe l’intera regione”.

14:30 Una serie di potenti esplosioni di origine sconosciuta è stata udita oggi a Teheran poco prima delle 15:30 locali, le 14 in Italia. Un giornalista dell’Afp ha anche visto una colonna di fumo nero
alzarsi verso il cielo dai quartieri orientali della capitale iraniana.

14:27 In un’intervista concessa alla giornalista Christian Amanpour della Cnn, il direttore generale
dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea), Rafael Grossi, ha dichiarato che l’agenzia “non ha prove” che dimostrino che l’Iran sia impegnato in uno “sforzo sistematico” per dotarsi
di armi nucleari. “C’è questa gara tra chi ha ragione e chi ha torto riguardo al tempo necessario (per arrivare all’arma nucleare, ndr). Certamente non è domani, forse non è questione di anni. Ma queste sono congetture. Perchè? Perchè non lo sappiamo. Perché se ci sono state attività clandestine, o tenute nascoste agli ispettori, non lo possiamo sapere. Quello che abbiamo detto e
riferito è che non avevamo alcuna prova di uno sforzo sistematico per arrivare a un’arma nucleare”, ha detto Grossi nell’estratto dell’intervista pubblicato da Amanpour sul proprio account X.

14:11 Il presidente russo Vladimir Putin, in una conversazione telefonica con il presidente degli Emirati Arabi Uniti Mohamed bin Zayed Al Nahyan, ha confermato oggi la disponibilità della Russia a mediare per promuovere il dialogo tra Iran e Israele: lo ha reso noto il Cremlino.

13:45 Il mondo è “a pochi millimetri dal disastro” per quanto riguarda la minaccia di un’escalation
nucleare in Medio Oriente, ha dichiarato oggi la portavoce del ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

13:36 La Gran Bretagna ha dichiarato oggi di avere ritirato temporaneamente i familiari del personale che lavora presso l’ambasciata e il consolato britannico in Israele a causa dei rischi significativi rappresentati dal conflitto tra lo Stato ebraico e la Repubblica islamica d’Iran.

12:35 Nel secondo messaggio alla nazione dall’inizio dell’attacco israeliano, la guida suprema iraniana ayatollah Ali Khamenei ha invocato la “punizione” di Israele e ha respinto gli attacchi del presidente Usa Donald Trump, affermando che, se gli Usa interverranno, subiranno un “danno irreparabile”. Khamenei ha elogiato il comportamento del popolo iraniano, sottolineando che si “opporrà con fermezza a una guerra imposta, come resisterà a una pace imposta, non piegandosi ad alcuna imposizione”. Rispondendo a Trump che “ci minaccia”, chiedendo “al popolo iraniano di arrendersi”, la guida suprema ha affermato che “la nazione iraniana non è spaventata da tali minacce” e che “chiunque conosca l’Iran, il suo popolo e la sua storia non si rivolgerebbe mai a questa nazione con toni minacciosi, poiché l`Iran non si arrenderà mai”.

12:25 Le Forze di difesa israeliane (IDF) hanno dichiarato oggi di aver “colpito cinque elicotteri
d`attacco AH-1 iraniani”. “Gli elicotteri si trovavano presso l`aeroporto di Kermanshah, e la loro missione era tentare di colpire i nostri velivoli”, si legge in una nota.

12:20 L’Iran ha avvertito oggi che qualsiasi intervento statunitense nel conflitto tra la repubblica islamica e Israele potrebbe essere “la ricetta per una guerra totale nella regione”. La posizione di Teheran è stata espressa dal ministero degli Esteri iraniano, secondo quanto riportato dal New York
Times. Teheran ha precisato che l’Iran rimane aperto a una soluzione negoziata. “La diplomazia non finisce mai”, si legge. Mentre i combattimenti continuano, “la nostra diplomazia è al lavoro”, ha
precisato il ministero.

11:58 L’Italia sta cercando di far uscire gli italiani che lo vogliano da Israele, dopo averlo fatto
dall’Iran, dove sta anche riducendo il numero dei funzionari pubblici presenti. Lo ha detto il ministro degli Esteri Antonio Tajani, intervenendo all’evento di presentazione della Relazione
annuale Consap a Montecitorio. “Stiamo vedendo come poter far uscire da Israele, come abbiamo
fatto dall’Iran, gli italiani che vogliono farlo. Non si può fare un’evacuazione, ma cerchiamo di accompagnarli fuori dal territorio israeliano per far in modo di poterli far imbarcare su qualche aereo in Giordania o in Egitto”, ha detto Tajani.

11:43 L`Agenzia internazionale per l`energia atomica (AIEA) ha dichiarato di aver ricevuto informazioni secondo cui due impianti di produzione di centrifughe in Iran, l`officina TESA di Karaj e il Centro di Ricerca di Teheran, sono stati colpiti da attacchi israeliani. Lo riferisce l’agenzia di stampa Reuters.

11:36 “Il cuore della Chiesa è straziato per le grida che si levano dai luoghi di guerra, in particolare dall’Ucraina, dall’Iran, da Israele, da Gaza”, ha detto Papa Leone nel suo nuovo appello alla pace venuto al termine dell’udienza generale di oggi.

11:32 L`esercito israeliano ha confermato oggi che uno dei suoi droni in attività in Iran è stato abbattuto da un missile terra-aria.

11:05 L’Iran “non accetterà” la resa incondizionata richiesta dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel contesto del conflitto con Israele, ha dichiarato oggi l’ambasciatore iraniano in Francia, Mohammad Amin-Nejad. Ieri, Trump ha chiesto la “resa incondizionata” dell’Iran, affermando che la pazienza degli Stati Uniti “si sta esaurendo”. “Il popolo iraniano è unito di fronte all’aggressione”, ha dichiarato Amin-Nejad all’emittente BFMTV. Gli attacchi alle strutture militari iraniane non influiranno sulle capacità difensive della Repubblica Islamica, ha aggiunto l’ambasciatore.

10:47  Il ministro degli Esteri israeliano Gideon Sa’ar ha inviato una lettera al Consiglio di Sicurezza
delle Nazioni Unite affermando che l’Iran ha un “piano strategico” per eliminare il suo Paese e che Israele è determinato a difendersi.

10:13 L’Iran ha affermato oggi che cinque presunti “agenti dell`intelligence israeliana Mossad” sono stati arrestati con l`accusa di aver danneggiato l`immagine del Paese online.

10:03 Le Forze aeree israeliane hanno lanciato nuovi attacchi contro Teheran. Lo segnala  Haaretz.

09:20 L’Iran ha lanciato più di 400 missili e centinaia di droni verso Israele da venerdì scorso, secondo quanto riferito dall’ufficio del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu.

08:57 L’Iran ha affermato oggi di aver abbattuto un drone israeliano, mostrando anche delle immagini attraverso la sua televisione di stato IRIB. “Il drone ultramoderno Hermes del regime sionista è stato abbattuto dalle difese aeree dell`esercito nelle zone orientali di Isfahan”, ha affermato IRIB.

08:20 I Corpi dei Guardiani della Rivoluzione iraniana (IGRC) hanno affermato oggi di aver lanciato missili ipersonici contro Israele. L`esercito iraniano ha utilizzato “missili Fattah-1”, missili
balistici ipersonici a gittata intermedia presentati nel 2023, ha dichiarato IGRC, che ha rivendicato un controllo totale dei cieli israeliani.

07:040 Il conflitto tra Iran e Israele rappresenta una minaccia per la regione e per il mondo, poiché i raid prendono di mira strutture nucleari e la minaccia nucleare è ormai concreta. Lo ha dichiarato mercoledì la portavoce del Ministro degli Esteri russo Maria Zakharova.

07:20 Human Rights Activists ha valutato oggi che gli attacchi israeliani avrebbero provocato finora almeno 585 morti e 1.326 feriti in Iran. Lo riferisce l’agenzia di stampa Ap.

07:06 Non c`è accordo tra i consiglieri più stretti del presidente statunitense Donald Trump sulla possibile partecipazione degli Stati uniti all`operazione israeliana contro l`Iran e le sue strutture nucleari. Lo ha riferito martedì l`emittente CBS News. Ieri il portale Axios ha riferito, citando funzionari statunitensi, che Trump sta considerando seriamente la possibilità di entrare nel conflitto in Medio Oriente e colpire le infrastrutture nucleari iraniane, in particolare il sito
sotterraneo di arricchimento dell`uranio a Fordow.

07:03 Più di 50 caccia israeliani hanno bersagliato diversi obiettivi in Iran, tra i quali un impianto
che produce centrifughe per l`arricchimento dell`uranio. Lo hanno reso noto le Forze di difesa israeliane (IDF).