Guerra Trump-Harvard, Giappone s’offre d’ospitare studenti stranieri – askanews.it

Guerra Trump-Harvard, Giappone s’offre d’ospitare studenti stranieri

Un’opportunità per accrescere il profilo accademico dell’Arcipelago
Mag 27, 2025

Roma, 27 mag. (askanews) – Il Giappone ha oggi invitato le sue università ad accogliere studenti internazionali lasciati in sospeso dalla decisione del presidente degli Stati uniti Donald Trump di vietare ad Harvard di iscrivere stranieri. Lo riferisce oggi il South China Morning Post.

La mossa punta a rafforzare il profilo accademico del Giappone, in un momento in cui crescono le preoccupazioni sull’istruzione superiore statunitense.

La ministra dell’Istruzione Toshiko Abe ha dichiarato che il suo ministero ha chiesto a tutte le università pubbliche e private di valutare la possibilità di offrire posti agli studenti che sono stati costretti a lasciare Harvard o la cui iscrizione per il prossimo autunno è ora incerta.

“Stiamo collaborando con il ministero degli Esteri per fare in modo che gli studenti internazionali non siano penalizzati, e stiamo chiedendo al governo statunitense informazioni sulla risposta di Harvard”, ha detto Abe in conferenza stampa.

“Chiederemo al governo di considerare eventuali misure di sostegno, come l’accoglienza degli studenti nelle università giapponesi affinché possano proseguire gli studi”, ha aggiunto, sottolineando che l’offerta potrebbe essere estesa anche agli studenti di altri atenei statunitensi se venissero imposte restrizioni simili.

L’iniziativa mentre è in corso uno scontro legale tra Harvard e l’amministrazione Trump, che ha accusato l’università di non affrontare l’antisemitismo e la violenza nel campus, nonché di “collaborare con il Partito comunista cinese”. Il governo ha bloccato l’ammissione di nuovi studenti internazionali a Harvard e ha in precedenza revocato finanziamenti federali per 2,2 miliardi di dollari, spingendo l’università a intentare numerose cause legali.

Un giudice federale ha nel frattempo imposto un blocco temporaneo al divieto, ma sono attese ulteriori azioni legali.

Ieri l’Università di Tokyo ha annunciato di stare valutando l’ipotesi di accogliere temporaneamente studenti stranieri provenienti da Harvard colpiti dal divieto, ma ha aggiunto che sono in corso ulteriori valutazioni sui dettagli, secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Kyodo.

Secondo gli accademici, la proposta giapponese potrebbe attirare molti studenti internazionali anche se non esplicitamente esclusi da una specifica università statunitense, ma preoccupati che i loro studi possano essere interrotti in futuro o che vengano imposte restrizioni più severe ai cittadini stranieri in generale.