Roma, 21 mag. (askanews) – La Cina ha ribadito il suo “sostegno incrollabile” al Pakistan, incoraggiando però anche Islambad al dialogo con l’India per attenuare le tensioni tra i due vicini dell’Asia meridionale. Il ministro degli Esteri Wang Yi ha fatto queste affermazioni durante un incontro con il suo omologo pachistano Ishaq Dar, in visita, a Pechino.
“Da amico incrollabile, la Cina, come sempre, sosterrà fermamente il Pakistan nella salvaguardia della sua sovranità nazionale e dell’integrità territoriale e appoggerà il Pakistan nel combattere risolutamente il terrorismo”, ha dichiarato Wang, secondo quanto riportato dal comunicato odierno del ministero degli Esteri cinese, nell’incontro avvenuto ieri.
Secondo il comunicato, Dar ha aggiornato Wang sulla situazione e sul punto di vista del Pakistan dal momento in cui, il 10 maggio, è stato concordato un cessate il fuoco con l’India. Ha inoltre ringraziato la Cina per “aver difeso la giustizia e per gli instancabili sforzi e i significativi contributi” nel promuovere il cessate il fuoco.
“Il Pakistan difenderà fermamente la sua sovranità nazionale e l’integrità territoriale e, allo stesso tempo, è disposto a mantenere il dialogo con l’India per attenuare la situazione”, ha dichiarato Dar, che è anche vicepremier.
In risposta, Wang ha affermato che Pechino sostiene Pakistan e India nel gestire correttamente le loro divergenze attraverso il dialogo, al fine di giungere a un cessate il fuoco completo e duraturo.
Si tratta del primo viaggio all’estero di Dar dal breve conflitto con l’India, esploso in seguito a un attacco di militanti ai danni di turisti nella regione del Kashmir amministrata dall’India, il 22 aprile, che ha causato 26 vittime. L’India ha puntato il dito contro il Pakistan, accusandolo di sostenere i militanti che hanno compiuto l’attacco. Islamabad ha respinto l’addebito.
Wang ha anche auspicato un ulteriore rafforzamento del progetto del Corridoio economico Cina-Pakistan (Cpec), un progetto di punta nell’ambito dell’iniziativa Belt and Road di Pechino.
Secondo il comunicato, Wang ha incoraggiato una maggiore cooperazione in settori chiave, che vanno dall’industria e dall’agricoltura all’energia e all’estrazione mineraria, dallo sviluppo delle risorse umane al contrasto al terrorismo e alla sicurezza.
La stretta partnership diplomatica tra Cina e Pakistan dura da oltre sette decenni e Pechino ha investito miliardi di dollari nelle infrastrutture pachistane tramite il progetto Cpec. Per il Pakistan – la cui economia è afflitta da inflazione, deficit commerciali e debito – l’investimento e la cooperazione cinese sono vitali.