L’ Healthcare Innovation Forum è stato organizzato da CORE (www.corelations.it) con il coordinamento scientifico di Giuseppe Navanteri , Direttore del Dipartimento di Ingegneria Clinica e ICT presso l’IFO Istituto Nazionale Tumori Regina Elena-Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma.
Il Forum è stato aperto da una lettera di saluto del Ministro della Salute, Orazio Schillaci e ha visto la partecipazione di diverse personalità di rilievo del mondo istituzionale, tra cui Antonello Aurigemma, Presidente del Consiglio Regionale del Lazio, Francesco Zaffini, Presidente Commissione Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale, Senato della Repubblica italiana, Luciano Ciocchetti , Vicepresidente Commissione Affari sociali, Camera dei deputati della Repubblica Italiana e Guido Quintino Liris , Epidemiologo e Membro della Commissione Programmazione Economica e Bilancio, Senato della Repubblica Italiana.
L’evento è stato patrocinato da AIIC – Associazione Italiana Ingegneri Clinici , AgID – Agenzia per l’Italia Digitale e Confindustria Dispositivi Medici e ha beneficiato, del supporto incondizionato di prestigiosi Main Partner quali ACGROUP e Dedalus , degli Official Partner Almaviva , Engineering ,KPMG , Oracle , e dell’ Event Partner Medtronic. Il dibattito si è articolato intorno a tre pannelli tematici:
Un’analisi sull’evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale (SSN) e sulla necessità di una maggiore collaborazione pubblico-privato per superare gli ostacoli burocratici e favorire l’innovazione. 2. SOSTENIBILITÀ NEI SISTEMI SANITARI ED EQUITÀ DI ACCESSO E DI EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI ALLE CURE. UNA VISIONE OLISTICA
Analisi della Direttiva CSRD e delle implicazioni per le aziende sanitarie private, con un’attenzione particolare alla sostenibilità e all’equità di accesso alle cure.
Una discussione improntata sul tema della sinergia tra NIS 2 e Intelligenza Artificiale, con esempi concreti di come queste tecnologie possano rivoluzionare i processi sanitari.
Giuseppe Navanteri Direttore del Dipartimento di Ingegneria Clinica e ICT presso l’IFO Istituto Nazionale Tumori Regina Elena-Istituto Dermatologico San Gallicano di Roma, ha dichiarato: “Quest’anno il forum si è articolato in tre panel tutti collegati da una linea comune: la distruzione creatrice, sinonimo di operazione di gestione, che prende il processo ormai consolidato e lo reinventa rispetto alle nuove esigenze della moderna sanità. Crediamo fermamente che Innovare in sanità non significachi aggiungere, ma spesso saper togliere: semplificare, ridisegnare, distruggere il vecchio per costruire il futuro. La sanità che vogliamo, nasce dal coraggio di ripensare tutto. Ed ecco che quindi la distruzione creatrice in sanità non è un rischio, ma diventa una necessità.”