Venezia, 21 mar. (askanews) – “Il Veneto e il Polesine si preparano ad accogliere con grande entusiasmo la corsa rosa che quest’anno attraverserà il territorio regionale con ben quattro tappe. La prima sarà il 23 maggio con partenza da Rovigo. Uno start che torna nel capoluogo del Polesine dopo 80 anni, e che avrà il merito di accendere i riflettori sul nostro territorio caratterizzato da scorci incredibili, lagune e corsi d’acqua che danno vita a un habitat unico al mondo. Non posso che essere orgoglioso di far parte del Comitato d’Onore, una iniziativa voluta dal Comune di Rovigo per coinvolgere tutti i portatori d’interesse per fare squadra e sinergia nello spirito di valorizzare al meglio la collaborazione per questo eccezionale evento. Sono certo che la carovana rosa troverà in Veneto città e paesi in festa e un grande calore al suo passaggio”. Così l’assessore regionale allo Sport, Cristiano Corazzari, membro Comitato d’Onore per la 13° tappa del Giro d’Italia in programma il 23 maggio da Rovigo a Vicenza.
“In Veneto il ciclismo è uno tra gli sport più amati – prosegue Corazzari-. Le nostre strade, caratterizzate da paesaggi spettacolari e da una ampia varietà di percorsi, sono da sempre protagoniste del Giro d’Italia, senza contare, in aggiunta, la storica passione dei veneti per le due ruote. Possiamo dire che il Veneto e il Giro sono un binomio inscindibile. Il passaggio del Giro sarà inoltre l’occasione per rafforzare l’immagine di un Veneto come meta privilegiata per un turismo slow, dove la bicicletta diventa mezzo di scoperta privilegiato per scoprire le destinazioni montane, collinari, lacuali e marine, abbinando lo sport al turismo”.