Starmer al video-summit dei “volenterosi”: al fianco dell’Ucraina. Putin prima o poi dovrà negoziare – askanews.it

Starmer al video-summit dei “volenterosi”: al fianco dell’Ucraina. Putin prima o poi dovrà negoziare

  Se il Presidente russo è “serio sulla pace” deve “fermare i barbari attacchi contro l’Ucraina e accettare un cessate il fuoco”
Mar 15, 2025
 

Roma, 15 mar. (askanews) – La riunione dei cosiddetti Paesi “volenterosi” è stata convocata in videoconferenza dal premier britannico Keir Starmer, e partecipa anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il presidente russo Vladimir Putin dovrà “presto o tardi sedersi al tavolo negoziale”, ha dichiarato il premier britannico Keir Starmer, aprendo i lavori del vertice virtuale dei Paesi sostenitori dell’Ucraina. Se il Presidente russo è “serio sulla pace” deve “fermare i barbari attacchi contro l’Ucraina e accettare un cessate il fuoco”, ha continuato Starmer. “Dobbiamo continuare ad insistere, ad andare avanti e a prepararci per la pace, una pace che sia sicura e durevole”. L’Ucraina deve essere messa nelle condizioni di potersi difendere “in termini di capacità militare, in termini di finanziamenti, in termini di fornitura di ulteriore supporto da parte di tutti noi”:  ha ribadito il premier britannico, aggiungendo: “In secondo luogo, dobbiamo essere preparati a difendere
qualsiasi accordo attraverso una coalizione di volenterosi, un processo che abbiamo già iniziato e che stamattina possiamo portare ancora più avanti”. Il premier britannico, concludendo il summit ha annunciato che i vertici militari si incontreranno nuovamente a Londra la prossima settimana per “portare avanti la pianificazione pratica sul futuro supporto delle nostre forze armate all’Ucraina”.

I leader collegati  25, con l’obiettivo – come aveva scritto Starmer nel messaggio che lanciava il summit- “un obiettivo chiaro: fare tutto il possibile per avvicinare la pace. E mentre lo facciamo, tengo sempre a mente l’incredibile popolo ucraino che ho incontrato negli ultimi mesi”. “In questo momento cruciale – prosegue il messaggio primo ministro – il mio messaggio al popolo ucraino è che potete contare su di noi, ora più che mai. Come ho affermato a Kiev a gennaio nell’accordo che ho firmato con il presidente Zelenskyy, saremo al vostro fianco, non solo oggi o domani, ma per i prossimi 100 anni”. E “questa settimana, attraverso l’accordo con gli Usa a Jeddah, l’Ucraina ha dimostrato di volere la pace. La Russia deve ora fermare i suoi attacchi, una volta per tutte, e dimostrare di essere pronta a garantire anche un cessate il fuoco”