In Toscana Leonexpo, la fiera dedicata a Olio Evo Ultrapremium – askanews.it

In Toscana Leonexpo, la fiera dedicata a Olio Evo Ultrapremium

Dal 22 al 24 febbraio a Scandicci
Feb 18, 2025
Firenze, 18 feb. (askanews) – Da tutta Europa, i piccoli produttori di olio d’eccellenza si riuniscono a Firenze per la prima edizione di Leonexpo 2025, la fiera dedicata esclusivamente all’Olio Extravergine Ultrapremium. Dal 22 al 24 febbraio, al Centro Rogers di Scandicci (vicino alla fermata finale della tramvia T1), circa 50 “campioni” dell’olio evo, tra cui alcuni dei migliori produttori italiani e internazionali, presenteranno il loro oro liquido a un pubblico curioso di scoprire le varietà più raffinate e le loro storie. L’ingresso alla fiera è gratuito e, durante l’evento, i visitatori avranno l’opportunità di assaporare oli dalle caratteristiche uniche, che spaziano da sentori di vaniglia e fiori a note balsamiche e tropicali, esplorando l’autenticità dei territori e delle cultivar.

Maria Paola Gabusi, capo panel del comitato di assaggio Aipol2, selezionerà gli oli più pregiati, che raccontano la passione e l’impegno di piccoli e coraggiosi produttori, impegnati a tutelare la biodiversità e il paesaggio. Gabusi, con una carriera di oltre 15 anni nell’alta qualità dell’olio d’oliva, ha sottolineato come, negli ultimi decenni, l’evoluzione della qualità abbia portato a oli che emozionano e coinvolgono i sensi, cambiando per sempre la percezione di questo alimento. “Vogliamo fare cultura dell’olio, perché chi assaggia questi oli scopre un prodotto che va oltre il semplice condimento”, ha affermato Gabusi.

Il programma della manifestazione prevede assaggi liberi e degustazioni guidate, dalle 10 alle 11 e dalle 16 alle 18, con la possibilità di conoscere e acquistare oli e specialità locali. Ogni giorno, dalle 11 alle 12, si terranno degustazioni guidate, con esperti che accompagneranno il pubblico alla scoperta di 6 differenti campioni. Le degustazioni saranno affiancate da momenti gastronomici, in cui l’olio evo si sposerà con preparazioni culinarie dal vivo, e interventi tecnici dalle 15 alle 16, con la partecipazione di ospiti d’eccezione come lo chef Andrea Perini e il consulente tecnico Alfredo Marasciulo.