Successivamente, troviamo altri 35 capoluoghi che registrano variazioni superiori alla media nazionale dell’11%, tra cui spiccano i principali mercati urbani come Roma (23%), Napoli (22%), Torino (21%), Palermo (19%), Bologna (14%) e Milano (13%). Padova (11%) si allinea con la media nazionale, mentre altri 9 capoluoghi presentano un tasso di affitti express inferiore all’11%.
Questo fenomeno non esiste statisticamente in 26 centri capoluogo rilevati. Variazioni rispetto allo scorso anno. Treviso registra, inoltre, l’incremento più significativo degli affitti express, con un aumento del 39%, passando dal 24% nel 2023 al 63% attuale. Seguono Pisa con una crescita del 35%, Brindisi (33%) e Foggia (30%) e Pescara (27%). Per quanto riguarda i principali mercati urbani, a Napoli le locazioni express registrano un aumento del 12% rispetto al 2023, mentre a Roma l’incremento è del 9% e a Milano del 4%.
Al contrario, in 26 capoluoghi si osserva una contrazione degli affitti express rispetto al quarto trimestre 2023. I mercati che hanno registrato le diminuzioni più rilevanti sono Lecce (-29%), Cremona e Asti (entrambe con un calo del 17%), Ancona (-16%) e Padova (-15%), che evidenziano le flessioni più marcate nell’ambito delle locazioni rapide.
Dati raccolti e analizzati da idealista/data, la proptech di idealista che fornisce informazioni destinate a un pubblico professionale per facilitare le decisioni strategiche degli operatori in Spagna, Italia che Portogallo. La unit sfrutta tutti i parametri del database di idealista in ciascun paese, integrandoli con altre fonti di dati pubbliche e private, per fornire servizi di valutazione, investimento, acquisizione e analisi del mercato.