Giorno Memoria, Bucci: Genova non seppe reagire a leggi razziali – askanews.it

Giorno Memoria, Bucci: Genova non seppe reagire a leggi razziali

“Non ha avito il coraggio”
Gen 27, 2025
Genova, 27 gen. (askanews) – “Nella Giornata della Memoria si ricordano fatti terribili. Per me già le leggi razziali sono un esempio di fatti terribili, i giorni più bui della nostra storia come città. Mi ha fatto impressione stamattina pensare che noi abbiamo combattuto contro i nazisti e ci siamo liberati come città nel 1945 ma non abbiamo avuto il coraggio di combattere contro le leggi razziali qualche anno prima”. Lo ha detto il presidente della Regione Liguria Marco Bucci, a margine di una cerimonia al Palazzo Ducale di Genova per la Giornata della Memoria.

“Molti genovesi – ha aggiunto Bucci – hanno aiutato gli ebrei a emigrare, ad andare in Svizzera o ad andare via con le navi. Molti singoli si sono dati da fare ma la città intera non è riuscita a fare quello che doveva fare. Infatti qualche hanno fa abbiamo chiesto scusa ufficialmente alla comunità ebraica per non aver reagito alle leggi razziali. Il messaggio – ha concluso il governatore ligure – deve andare ai giovani e a quelli che non hanno vissuto queste cose perché senza memoria non c’è futuro”.