Firenze, 20 gen. (askanews) – Toscana: gestione unitaria per le alluvioni di settembre e ottobre 2024 Tre eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito la Toscana tra settembre e ottobre 2024 saranno gestiti come un unico evento per semplificare l’accesso ai ristori e coordinare gli interventi. Lo ha annunciato oggi Eugenio Giani, presidente della Regione Toscana e Commissario per gli eventi alluvionali, durante un incontro con 29 sindaci nella sede della Presidenza regionale.
Il Governo ha stanziato 20,1 milioni di euro per l’emergenza, destinati alle somme urgenze e al primo sostegno per le famiglie, con contributi da 5000 euro a persona. La Regione Toscana ha aggiunto 4 milioni di euro per un supporto anticipato di 3000 euro a famiglia. “Vogliamo agire in modo efficace per supportare i cittadini colpiti e i Comuni”, ha dichiarato Giani, sottolineando che la regione ha affrontato quattro alluvioni in due mesi, un chiaro effetto dei cambiamenti climatici.
Il presidente ha ribadito l’urgenza di interventi strutturali sui reticoli minori e sui torrenti, necessari per prevenire danni futuri e mitigare il rischio. Questi interventi saranno progettati in collaborazione con Consorzi di Bonifica, Comuni e Geni Civili, ma serviranno ulteriori risorse richieste al Governo.
L’assessora Monia Monni ha evidenziato l’importanza del confronto continuo con i territori colpiti per gestire le procedure di rendicontazione dei danni e delle spese sostenute durante l’emergenza. Monni ha spiegato che, così come avvenuto per l’alluvione del novembre 2023, la Regione ha stanziato 4 milioni di euro per un primo supporto alle famiglie, in attesa dei finanziamenti nazionali. Ha inoltre rivolto un appello al Governo affinché vengano garantite le risorse necessarie alla fase di ricostruzione, sottolineando l’impegno della Regione, che ha già trasferito 12 milioni di euro al Commissario per avviare la progettazione delle opere.