Una convinzione confermata dall’intervento di Michele Faioli, docente di diritto del lavoro all’Università Cattolica Sacro Cuore Milano, così come nel corso di una tavola rotonda da parte dei rappresentanti dei due enti pubblici preposti alle verifiche di regolarità contributiva, Antonio Pone, Direttore Centrale Entrate dell’INPS e Agatino Cariola, Direttore Centrale Assicurazione dell’INAIL; così come da parte di Paolo Pennesi, Direttore dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Un contributo sullo scenario internazionale è stato portato da Sara Lau dell’Autorità Europea del Lavoro.
Chiamate in causa alcuni dei più autorevoli esponenti delle associazioni imprenditoriali e delle organizzazioni sindacali si sono a loro volta confrontati sulle prospettive del sistema e sull’evoluzione degli strumenti a sostegno della regolarità contributiva ribadendo in maniera unitaria la volontà di contrastare ogni iniziativa volta a mettere in discussione l’importanza della bilateralità, sottovalutando i rischi e gli effetti del dumping contrattuale o in alcuni casi puntando a delegittimare questo sistema, mettendone in discussione l’utilità economica e le stesse prerogative previdenziali e assistenziali e a sostegno della sicurezza e della formazione.
In conclusione del convegno si è tenuta la VI edizione della premiazione Casse Edili Awards.