«La pratica dello yoga ci guida verso una trasformazione interiore che promuove valori universali di rispetto, non violenza, compassione e unità – dichiara Svamiji Yogananda Ghiri, Fondatore dell’Unione Induista Italiana -. In un mondo oscurato da conflitti e divisioni, lo yoga emerge come strumento potente che conduce verso un cambiamento personale e collettivo. L’invito che vogliamo fare a chi prenderà parte a queste giornate è quello di abbracciare la pratica dello yoga non solo come un’attività fisica, ma come un percorso verso la pace interiore. Una pace che possiamo coltivare dentro di noi, ma che ha il potere unico di irradiarsi anche all’esterno. È un’occasione per fare un passo verso la costruzione di una società più armoniosa e giusta, dove la non violenza e il rispetto reciproco siano i pilastri fondamentali».
Per i 10 anni di celebrazioni della Giornata Internazionale dello Yoga l’invito dell’UII è quindi quello di partecipare agli eventi con apertura di cuore e mente, per scoprire il potere trasformativo dello yoga, un termine affonda le radici nella parola sanscrita yujir, che significa “unire”, “mettere insieme”;una partica antica che attraverso la conoscenza di sé e del proprio equilibrio riesce a riflettere e generare valori condivisi di positività. Con queste premesse iniziano le celebrazioni dei 10 anni dello Yoga Day, tra le manifestazioni più importanti per la UII che grazie ai fondi dell’8 x mille ogni anno si fa portatrice di progetti volti a promuovere l’integrazione sociale, culturale e educativa e la tutela dell’ambiente e degli esseri viventi con azioni concrete volte a sostegno di persone, esseri viventi e del pianeta.