Napoli, 21 nov. (askanews) – “L’Italia ha molte realtà di proprietà pubblica che sono cadenti e che possono e devono essere riutilizzate per scopi sociali. Uno dei nostri obiettivi come Ministero è proprio quello di riadattare alcuni di questi edifici dismessi, a cominciare dalle caserme”. A dirlo il Guardasigilli, Carlo Nordio, parlando a Napoli nel corso di una visita al centro sportivo Kodokan dopo nove mesi dall’avvio del progetto ‘Play for the future’ che mira al reinserimento sociale dei giovani detenuti attraverso percorsi di educazione sportiva e di orientamento professionale, nato in collaborazione con Fondazione Milan, Cdp e ministero della Giustizia. “Con la fine della Guerra Fredda – ha proseguito il ministro – oggi quelle caserme sono senza utilità, abbandonate, e che possiedono le due qualità che sono compatibili con una struttura carceraria: da un lato la sicurezza per chi sta dentro e per chi sta fuori, dall’altro anche grandi spazi all’interno, che consentono le due attività fondamentali per la rieducazione cioè il lavoro e lo sport”, ha concluso Nordio.