Al Via “The Wall Tour 2023”: esperti del settore a confronto – askanews.it

Al Via “The Wall Tour 2023”: esperti del settore a confronto

Per riscrivere le regole della progettazione degli spazi collettivi nell'era della tecnologia esperienziale
Set 21, 2023
Roma, 21 set. – L’innovativo e pluripremiato display microled The Wall firmato Samsung è al centro di un viaggio a tappe nel mondo della progettazione di spazi collettivi (retail, business building, hospitality, musei) che unisce tecnologia, musica e arte culinaria. Un ciclo di incontri autunnale in location esclusive della ristorazione a Milano, Padova, Bologna e Verona rivolto ad architetti, developer, general contractor e committenti per confrontarsi sulle nuove frontiere della progettazione dell’esperienzialità.

Promosso da ACS Data Systems, società partner di Samsung specializzata in soluzioni IT per il business, e da APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani, il progetto vede coinvolti attori di primo piano del comparto ed è nato dalla volontà di sensibilizzare l’intera filiera di progettazione sull’urgenza di ripensare in modo integrato al binomio Tecnologia-Contenuto come punto focale nel disegno delle esperienze future.

“Troppo spesso”, osserva Michele Kerschbaumer, Head of Digital Signage Sales ACS Data Systems, “la tecnologia viene relegata al ruolo di semplice accessorio di design. Questo avviene senza un’autentica integrazione nel contesto generale del progetto, e senza una visione chiara di quale messaggio si intende comunicare o di come si prevede di evolvere la comunicazione all’interno di un investimento strategico”.

Perché chi progetta i contenuti non siede quasi mai al tavolo sin dall’inizio del progetto?

Perché i contenuti non sono la spina dorsale su cui costruire l’intera esperienza nello spazio?

È da queste cruciali domande che prende avvio la riflessione collettiva animata da “The Wall Tour 2023” nella convinzione che solo attraverso un dialogo costruttivo e l’integrazione delle competenze si può formare una visione olistica che unisca efficacemente Tecnologia e Narrativa.

La posta in gioco è la prosperità sostenibile del business. Questo appello urgente per una nuova era della progettazione dei contenuti è un monito a riconsiderare il modo in cui display e comunicazione digitale interagiscono e si potenziano a vicenda, gettando basi solide per una nuova Cultura del Contenuto al centro del progetto.

In questa nuova prospettiva, il richiamo a “The Wall” diventa un appello ad abbattere le barriere tra i diversi ambiti professionali, inaugurando un’era di collaborazione e innovazione per sostenere la crescita del business, elevando al contempo l’esperienza del pubblico a un nuovo livello di coinvolgimento e significato.